Le risorse finanziarie sono limitate e vincolate, ma il comune di Osio Sotto cerca lo stesso di promuovere iniziative che facciano da volano per rendere
Autore: Redazione
Carrozzieri, «un passo avanti contro la riforma delle assicurazioni»
Continua la battaglia dei carrozzieri di Confartigianato Lombardia contro la riforma del codice delle assicurazioni, nell’ambito del Ddl Concorrenza. E segna un nuovo passo avanti
Via i pizzoccheri dalle mense scolastiche. Fava: “Atto insensato”
Tempi “duri” per i pizzoccheri. Il piatto della Valtellina non figura più nel menu delle mense scolastiche di Sondrio, perché considerati un piatto povero. E
Prescrizioni diagnostiche, «che non si arrivi all’intimidazione dei medici»
Nel dibattito suscitato dalla bozza d’intesa Stato-Regioni e Provincie Autonome sulla razionalizzazione e l’efficientamento della spesa del Servizio sanitario del 2015, l’argomento più caldo è quello della responsabilità patrimoniale del medico in caso di prescrizione inappropriata. Ecco il contributo dell’Ordine dei medici di Bergamo, in questo intervento del vicepresidente Guido Marinoni
Expo, dieci regole per una Bergamo a tripla “A”: Aperta, Attrattiva, Accogliente
Aperta, Attrattiva e Accogliente. E’ questa la “Tripla A” a cui Bergamo aspira attraverso il Progetto Expo Friends, nato dall’accordo esclusivo tra Confcommercio Imprese per l’Italia e la società Expo 2015. L’iniziativa, sottoscritta anche da Ascom Bergamo, vede protagonisti le attività commerciali e i pubblici esercizi pronti a “vestire” Bergamo per l’evento e ad accogliere cittadini e visitatori durante i sei mesi dell’Esposizione Universale. I negozi “amici di Expo” diventeranno supporter dell’Esposizione Universale e saranno riconoscibili grazie ad una vetrofania, “Expo Friends”.
«Birra Moretti da Comun Nuovo all’Expo», esposto all’Antitrust per pubblicità ingannevole
Azione del Condacons: «Solo stoccaggio e non produzione». «Messaggio fuorviante che va a discapito di altre aziende»
Castello di Malpaga, banchetto medievale sotto le stelle
Sabato 25 e domenica 26 aprile, il Castello di Malpaga farà spazio a cultura, natura ed enogastronomia. Sabato la scoperta dell’antico Borgo si sublimerà al
Riapertura del Casinò, il sindaco convoca i parlamentari
“Valutare quali iniziative possano essere condivise e attuate per ottenere l’inserimento della riapertura del Casinò di San Pellegrino Terme nel decreto sul gioco che darà
Federazione cuochi, Bergamo protagonista
La Lombardia e Bergamo hanno un ruolo di primo piano all’interno della Fic, la Federazione italiana cuochi, che il 20 aprile a Roma ha rinnovato
Scontrini, ecco come cambia il fisco
Il fisco punta sulla svolta digitale. La fattura elettronica, ora obbligatoria per chi tratta con la Pubblica Amministrazione, diventerà una scelta possibile anche nelle transazioni