Ad aprile, a Bergamo, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra una variazione su marzo dello 0,2%, in diminuzione rispetto al mese precedente
Autore: Redazione
Sangalli (Confcommercio): “Vicini a cittadini e imprese danneggiate”
“All’inaugurazione di Expo abbiamo visto un’Italia della quale essere orgogliosi, fatta di lavoratrici e lavoratori capaci di realizzare un grande progetto. Questa è l’Italia che
Brebemi e l’intruglio mediatico targato Raspelli
Dopo l’inno di Elio e le storie tese alla Brebemi “bellissima perché vuota”, la direttissima Brescia-Bergamo-Milano si è meritata l’attenzione del giornalista enogastronomico Edoardo Raspelli
I quattro poli che possono ridare slancio a Bergamo
La calda accoglienza che Bergamo ha riservato alla Carrara ritrovata, per certi versi è simile all’onda d’urto che provocò nel 2010 l’adunata nazionale degli Alpini.
I sindacati: “Il Modello Bergamo va allargato”
La tradizionale “folla” con bandiere e striscioni anche oggi ha composto il lungo corteo che ha attraversato il centro di Bergamo per la festa del
Expo, “già 11 milioni i biglietti venduti”. Inaugurato il padiglione Lombardia
Prima conferenza stampa del commissario Expo, Giuseppe Sala, a manifestazione aperta. “I biglietti venduti sono già arrivati a 11 milioni”, ha detto. “I primi dati
Al via il social contest “Dante on the road”
In occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, la Fondazione Credito Bergamasco e l’Associazione socio-educativa Ragazzi On The Road, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale
Bergamo, il Comune non aumenta le tasse
Seppur alle prese con minor trasferimenti per 4,6milioni nel 2015, il Comune di Bergamo ha deciso di non aumentare le tasse. Quindi aliquote invariate rispetto
Agenti di commercio, ecco le tendenze nelle offerte di lavoro
I dati dell’Indice Agent321Job sul primo trimestre 2015. In crescita anche le richieste da parte delle aziende nel settore medico. Calano quelle nell’estetica, dove però le candidature sono in aumento
“E’ festa, ma non dimentichiamo i 9.300 posti di lavoro persi nel 2014”
“Il Primo Maggio dovrebbe costituire un momento di festa. Purtroppo non è così, non lo è per tutti – dice Marco Bentivogli, segretario generale Fim