Venerdì, in occasione dello sciopero generale di 24 ore indetto da alcune sigle sindacali, si potrebbero verificare disagi sulle corse delle linee 7, 9 e
Anno: 2016
Capel de Monega, un raviolo “brevettato” in omaggio alla Val Brembana
Una valle racchiusa in un raviolo! È la sfida di Andrew Regazzoni, chef 41enne di San Pellegrino, che, convinto dell’importanza della gastronomia per raccontare e
La Fipe: “L’80% dei clienti sceglie un locale se c’è musica d’ambiente”
Indagine della Federazione dei Pubblici esercizi. In forte crescita le esibizioni live nei locali: dal 2008 a oggi, in Lombardia, il numero è salito del 24,1%. Stoppani: «Nonostante i tv talent, i pubblici esercizi continuano ad essere amati dal pubblico come luogo per conoscere e ascoltare gli artisti emergenti»
Polizia locale, «quest’anno a Bergamo attività da record»
«Non ci sono solo i pattugliamenti», dice l’assessore alla Sicurezza Sergio Gandi. «il bilancio che presenteremo a gennaio avrà numeri importanti». «La sollecitazione per l’arrivo dei militari? Mossa politica di chi non ha altri argomenti»
La banda ultra larga cresce in Lombardia. Già raggiunto il 25% della popolazione
La banda ultra larga cresce in Lombardia. Nella nostra regione la quota di popolazione che ha accesso ai servizi internet con velocità di almeno 100
Contraffazione, «oggi il contrasto è più difficile: ecco perché tutti dobbiamo dire di no»
Alla giornata “Legalità, mi piace!” promossa dall’Ascom il comandante provinciale della Guardia di Finanza Tomei ha spiegato l’evoluzione del fenomeno. «La criminalità si è organizzata per sfuggire alle leggi più severe introdotte in Italia»
“Like the Bike”, l’università di Bergamo premiata al Festival della Comunicazione sociale
Meno emissioni, più benessere con la bicicletta. Like the bike è il progetto per l’ideazione di una campagna pubblicitaria sui temi della Sostenibilità, Sobrietà, Solidarietà
Il gran cuore del sistema Bergamo: ai terremotati un pullmino e quindici container ad uso abitativo
Un pullmino per il trasporto di persone e generi alimentari, quindici container ad uso abitativo e alcune strutture per il ricovero agli animali: il “sistema
Pranzi senza sprechi, i consigli di Franco Aliberti
Lo chef che ha fatto della cucina sostenibile un’arte sarà domani all’Accademia del Gusto di Osio Sotto. Lo abbiamo intervistato in vista del Natale, quando spese eccessive, tavolate pantagrueliche e avanzi sono all’ordine del giorno
Agroalimentare, in forte crescita l’export bergamasco
Agroalimentare “made in Italy nel mondo? Vale 36,7 miliardi di euro all’anno e cresce del 7,4%. Ma per sapere dove va e da dove parte