Nel 2015 sono aumentate del 10% le verifiche della Polizia locale, mentre le violazioni accertate sono scese del 15%. In calo anche i sequestri di merce, ma sono di maggiore entità. Cresciuto complessivamente il controllo del territorio
Tag: sicurezza
Via Quarenghi, «il Comune ha cominciato la riconquista»
Al civico 33 un distaccamento dell’Accademia di Belle arti. Gori: «L’Amministrazione occuperà anche gli spazi commerciali dell’edificio di fronte»
Zingonia e Dalmine, dopo i fatti di sangue più controlli e videosorveglianza
Dopo i gravi fatti di sangue avvenuti a Verdellino l’11 novembre scorso e a Dalmine il 13 novembre, la situazione della sicurezza pubblica nell’area di
Commercianti, «sempre più danneggiati da abusivismo e contraffazione»
Insieme ai furti e alle rapine sono i fenomeni che gli imprenditori segnalano in maggiore aumento. Oggi la giornata “Legalità, mi piace!” che a Bergamo ha coinvolto gli studenti. Malvestiti (Ascom): «Chi acquista illegalmente ne è consapevole, ma non sa che danneggia l’intero sistema economico»
Soggiorni in case private, obbligatorio comunicare le generalità degli alloggiati
Il Ministero dell’Interno chiarisce, con una nota, l’obbligo di trasmettere alle questure l’identificazione di chi passa anche solo qualche giorno di vacanza presso privati che affittano immobili o stanze per periodi brevi. Zambonelli (Albergatori Ascom): «Regole chiare per le nuove forme di ospitalità»
Commercio, a Bergamo la giornata della legalità coinvolge le scuole
In occasione dell’evento nazionale promosso da Confcommercio il 25 novembre, l’Ascom punta sui ragazzi, chiamati a riflettere in prima persona sul tema attraverso spot e uno spettacolo teatrale. Appuntamento al “Natta”
Seriate, dopo la rapina alla farmacia un presidio per chiedere più sicurezza
Questa sera l’iniziativa del Pd e di alcune associazioni. Ma il sindaco replica: «I controlli ci sono già»
Sicurezza e legalità, l’Ascom interroga i commercianti
On line sul sito dell’Associazione il questionario per fare il punto sui fenomeni criminali in vista della giornata nazionale “Legalità mi piace!” del 25 novembre. L’obiettivo è sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica
Albano, al mercato arrivano i consigli antiscippo. Gli ambulanti: «Ma così si rischia di penalizzare le attività»
Ogni settimana tra le bancarelle uno stand dell’Associazione Poliziotti Italiani distribuisce un decalogo per migliorare la sicurezza. Dolci (Fiva): «A noi non risulta nessuna emergenza, intanto però si trasmette un’immagine negativa del mercato»
Le telecamere in negozio? Vanno sempre segnalate
Una sentenza della Cassazione riconosce l’obbligo di informare i clienti, anche se non si effettuano registrazioni. L’immagine di una persona, anche se non permette l’identificazione immediata, deve essere considerata un dato personale e come tale è soggetto a tutela