Domande entro il 15 dicembre. A disposizione contributi a fondo perduto fino a 5mila euro per l’installazione di sistemi innovativi di protezione e sorveglianza. In Ascom informazioni e assistenza
Tag: sicurezza
Bando sicurezza, ancora fondi disponibili per i negozi
Fino al 13 ottobre è possibile fare domanda di contributo per l’installazione di sistemi innovativi di protezione e sorveglianza. Destinatari i settori abbigliamento e calzature, tabaccherie, farmacie, orologerie, gioiellerie, distributori di benzina, bar, ristoranti, negozi di telefonia. Informazioni e assistenza in Ascom
Contributi per la sicurezza dei negozi, scatta il bando. Ecco cosa c’è da sapere
Martedì 20 settembre al via le domande per finanziare sistemi di sicurezza, in negozi di moda, tabaccai, farmacie, gioiellerie e orologerie, profumerie, distributori di benzina, erboristerie, bar, ristoranti, negozi di telefonia. Assistenza in Ascom. La scadenza è il 15 dicembre
Rischio sismico, la mappa della Lombardia e le nuove regole regionali
In vigore una nuova classificazione, più cautelativa, e nuove norme in tema di vigilanza. Bergamo in zona 3, in cui possono verificarsi forti terremoti ma rari
Contributi per la sicurezza dei negozi, ecco chi può partecipare
Fino a 5mila euro a fondo perduto per orologerie e gioiellerie, tabaccai, stazioni di servizio, profumerie, telefonia, abbigliamento, calzature, pelletteria, ristoranti e bar. Domande dal 20 settembre, assistenza in Ascom
Regione, sale a due milioni il fondo per la sicurezza dei negozi
Grazie al contributo delle Camere di commercio ampliato lo stanziamento ed esteso alle attività artigianali. A disposizione finanziamenti a fondo perduto fino a 5mila euro per l’installazione di sistemi innovativi
Discoteche, un patto con il ministero per migliorare la sicurezza
Siglato dal Silb in risposta al tragico evento del Cocoricò della scorsa estate. Prevede una maggiore collaborazione tra i gestori e le forze dell’ordine e una “tutela” contro la sospensione della licenza. Visinoni (Ascom): «Importante soprattutto la lotta all’abusivismo»
Sicurezza, dalla Regione 625mila euro per i comuni bergamaschi
Per interventi in tema di videosorveglianza, dotazioni tecniche e strumentali, autoveicoli
Upag, la sicurezza in agricoltura fa il pieno
Grande partecipazione e interesse per il convegno organizzato a Treviglio sull’utilizzo delle attrezzature manuali. Aggiornamenti anche in tema di sorveglianza sanitaria, patentino trattori e revisioni delle macchine agricole
Militari per la sicurezza, «dal territorio nessuna richiesta». Il Comune smentisce
Il deputato Fontana: «C’è il via libera del governo per l’invio a Bergamo di militari. Il Consiglio straordinario del 27 gennaio occasione per formalizzare l’istanza»