Se ne possono spendere fino a 8 e in un numero maggiore di attività. I costi per chi li accetta, invece, potrebbero salire
Tag: ristorazione
Gazzaniga, la “Follia” di Daniele che vuole portare in tavola anche le meduse
Nel nome del locale la sfida di un giovane chef che ha scelto di osare mettendosi in proprio e nella ricerca di prodotti e piatti. «Tra i cibi più strani che assaggiato lavorando in Cina e che più mi sono piaciuti c’è la medusa. Devo solo capire come fare ad averla …»
Pizzoccheri e sapori d’autunno, a Teglio 13 weekend di gusto
Nel centro valtellinese che ha dato i natali al famoso piatto, dal 2 settembre al 26 novembre i ristoranti propongono un’ampia rassegna gastronomica in quattro i temi
G7 dell’agricoltura, ad Astino spazio anche a produttori, chef e ristoratori
La presentazione della Fiera di Sant’Alessandro – il tradizionale appuntamento per gli operatori agricoli e gli amanti del mondo rurale, delle tradizioni contadine e dei
Food, a Bergamo continua la crescita. «Ma molte insegne faticano a sopravvivere»
Positivo il saldo delle imprese del terziario nei primi sei mesi dell’anno in città e in provincia. A trainare sono bar e ristoranti. Fusini (Ascom): «L’aumento del turismo e dei consumi fuori casa non è tale da sostenere tanti esercizi»
Bolognini, la trattoria storica non teme le novità
Il locale di Mapello è entrato nel registro della Regione Lombardia per la sua longevità. Punti di forza sono i prodotti dell’azienda agricola di famiglia, ma anche la capacità di adeguare la proposta. «Ora si mangia meno, ma si apprezzano piatti un po’ più ricercati»
Pranzo di ferragosto, bergamaschi indecisi e i ristoratori restano in attesa
Le incertezze del meteo frenano le prenotazioni. I locali intanto hanno preparato i menù, ma i clienti preferiscono sempre più spesso scegliere (meno piatti) alla carta. Frosio (Ascom): «Resta alta la concorrenza delle sagre»
In tazza o nel piatto, in concorso le idee al caffè
Un chicco, mille possibilità. Il caffè non è, infatti, solo il “cuore” della bevanda più amata dagli italiani ma può essere ingrediente e “tocco” di
Da Tite, cucina tipica e tanti servizi. «Così riusciamo a resistere in montagna»
La trattoria di Valsecca ha da poco ottenuto il riconoscimento di Storica attività dalla Regione Lombardia. Silvia Invernizzi porta avanti l’eredità dei nonni dividendosi tra fornelli, sala e piccolo negozio