La decisione di estendere ai giorni festivi la possibilità di superare i pasti somministrabili crea danni e malumori nei pubblici esercizi
Tag: pubblici esercizi
Ragazzi, che passione. A Montisola focus della Cisl sul lavoro nell’accoglienza
Al Castello Oldofredi di Montisola, il 1°giugno, Ascom Confcommercio Bergamo e Confcommercio Brescia analizzano con il sindacato il settore
#Vogliamo una data: Ascom in piazza insieme a Fipe per dare voce alla galassia del terziario
La delegazione bergamasca di Ascom presente all’assemblea Fipe a Roma per chiedere al Governo una data della ripartenza per i pubblici esercizi
Zona arancione? Cambiamo strategia. Riapriamo i ristoranti di sera per ridurre gli assembramenti
Stiamo per tingerci nuovamente di arancione e anche questa volta non sarà uno scherzo. Se la questione sembra non far più notizia l’incubo per il
L’Appello dei pubblici esercizi “Abbiamo una strategia per riaprire Voi restituiteci la dignità”
Restituire la dignità al settore dei Pubblici esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali. Una riapertura anche
Servizio mense, per ora la Prefettura di Bergamo dice no
Per un settore allo stremo come quello della ristorazione, il parere positivo della Prefettura di Rovigo in merito alla possibilità per i pubblici esercizi di
Cucina e dintorni. Calusco d’Adda
Fotografie di Stefano Genco Sulle rive del fiume Adda, nell’Isola bergamasca, Calusco d’Adda è un paese in cui convivono un’anima antica e una moderna.
Niente alcol sopra i 5° e stop a vetro e lattine prima e dopo le partite dell’Atalanta: l’Ordinanza comunale penalizza i baristi Ascom
Definirlo un giro di vite è forse eccessivo ma poco ci manca. L’ultima ordinanza del Comune di Bergamo riguardo al divieto di vendita (asporto e somministrazione)
Il Comune di Bergamo bandisce la plastica nei negozi e nei locali e allarga il Daspo urbano
L’amministrazione comunale di Bergamo ha approvato una modifica al regolamento di convivenza civile tra le funzioni residenziali e le attività degli esercizi commerciali. La delibera,
Torna la licenza per la vendita di alcolici
È stato reintrodotto l’obbligo di denuncia fiscale per la vendita di prodotti alcolici per le attività che dal 2017 ne erano state esentate. L’obbligo riguarda anche pubblici esercizi, esercizi di intrattenimento pubblico, attività ricettive e rifugi alpini che esercitano la vendita di prodotti alcolici. Per informazioni e assistenza: ufficio Ata Ascom tel. 035.4120340, mail: ata@ascombg.it.