Gli spazi vuoti sono in tutto 146. Dopo aver raccolto l’interesse dei proprietari, il Distretto del commercio ha incontrato i franchisor, nell’ambito del progetto pilota della Regione. In arrivo anche agevolazioni e finanziamenti. Ghidotti (Duc): «Una modalità innovativa»
Tag: commercio
Negozi, il successo si costruisce in vetrina. E un corso spiega come si fa
Da Ascom Formazione una giornata sul visual merchandising, una delle leve commerciali più importanti per vendere, per comunicare con il cliente e per costruire l’immagine aziendale. Appuntamento il primo febbraio a Osio Sotto
Attività commerciali, in città più controlli ma meno sanzioni
Nel 2015 sono aumentate del 10% le verifiche della Polizia locale, mentre le violazioni accertate sono scese del 15%. In calo anche i sequestri di merce, ma sono di maggiore entità. Cresciuto complessivamente il controllo del territorio
Centri storici, «per il rilancio cedolare secca sugli immobili commerciali»
La proposta della Confcommercio per calmierare il prezzo degli affitti e combattere la desertificazione. Baretti (Fimaa Bergamo): «Una soluzione per il rilanciare il mercato»
Grumello, niente funerale per i negozi. Il nuovo centro piace anche ai commercianti
Il senso unico, che aveva scatenato polemiche e proteste, non ha fermato gli affari. Merito anche dei nuovi parcheggi e della pista di pattinaggio. «Speriamo nelle iniziative per vivacizzare la piazza»
Sette anni di commercio a Bergamo. Ecco cosa è cambiato
Analisi dell’Ascom sull’evoluzione dal 2008. Aumenta l’offerta turistico ricettiva, stabili i negozi. Fusini: «Ma il territorio urbano va rilanciato, promotori di un “Patto per la città”»
La dura vita dei negozi di vicinato. Rocchi: «Destinati a reinventarci»
I centri commerciali diventati luoghi d’incontro a scapito dei centro storici e l’abitudine a mangiare fuori impongono ai piccoli market di cercare nuove strade secondo il presidente dei Gastronomi e Salumieri dell’Ascom. «Ma non è facile»
Bergamo, oggi e domani niente targhe alterne
Precipitazioni e previsioni fanno decidere alla Giunta di annullare le limitazione previste per lunedì 4 e mercoledì 5. Lo aveva chiesto anche l’Ascom per non penalizzare l’avvio dei saldi