Dal Distretto dell’Attrattività Iseo L@ke corsi di web marketing per i titolari e i manager delle strutture turistiche. Di inglese per i commercianti di ogni settore. A Lovere si comincia il 17 novembre
Categoria: Turismo
Montagne bergamasche, la promozione passa anche da Londra e Ryanair
Terminato Expo, l’attenzione, con l’arrivo dell’inverno e della stagione sciistica, viene rivolta alle Orobie. La Camera di Commercio, nell’ambito dell’accordo di programma con Regione Lombardia,
Turismo, estate boom a Bergamo. Gli stranieri sono la maggioranza
Con quasi 200mila presenze da maggio ad agosto la città fa segnare un incremento di presenze del 17%. 136mila i visitatori dall’estero
Dalla Regione 1,2 milioni per promuovere il turismo enogastronomico
Si chiama Wonderfood & Wine e segna la seconda tappa del piano di Regione Lombardia denominato “Dall’Expo al Giubileo”, il progetto nato alla fine dello
Val Cavallina e lago di Endine, decolla l’agenzia turistica
Sostenuto dai comuni, il Comitato “inValCavallina” ora si presenta agli operatori privati. Il 30 ottobre a Trescore l’incontro pubblico. Il modello è PromoSerio, che collabora al progetto
Web, e-bike sharing e giovani artisti: le mosse del Lago d’Iseo per il salto di qualità
Dalle Regione finanziamento di 300mila euro per il “G16”, che riunisce i comuni della sponda bergamasca e bresciana. Accelerazione delle azioni in vista dell’installazione di Christo
Alberghi liberi di fare prezzi più bassi dei portali
Approvato dalla Camera l’emendamento “Booking” al ddl concorrenza. Federalberghi: «Una decisione che dà ragione al mercato e al buon senso». Ora la palla passa al Senato
Cibo e turismo slow, in Fiera arrivano anche delegazioni dall’Expo
Alla seconda edizione di Agri Travel & Slow Travel, dal 9 all’11 ottobre, rappresentanze da Cina, Colombia, Kazakistan, Israele, Marocco e Zimbabwe per un confronto su agricoltura, viaggi e sostenibilità. In contemporanea “Alta Quota” con gli sport e l’ospitalità della montagna