foto Turismo Bergamo In città o in vacanza, in famiglia o con gli amici, scatenati tra giochi e brindisi o accoccolati sul divano: in qualunque
Categoria: Top News
Natale, “consumatori molto cauti negli acquisti”
Si prospetta un Natale con un po’ meno regali e con una spesa procapite inferiore rispetto allo scorso anno. Secondo la consueta analisi dell’Ufficio studi
Alberghi, il premio di produttività passa anche dalla reputazione on line
Federalberghi e Faita Federcamping hanno siglato con i sindacati un’intesa quadro per la detassazione. Tra gli indicatori per misurare la qualità del servizio anche i giudizi espressi dai clienti sui portali di prenotazione
Camere di Commercio, “Servono correttivi alla riforma”
“Rete Imprese Italia condivide la necessità di riformare le Camere di commercio, senza snaturarne lo spirito originario ma per renderle strumenti sempre più efficaci ed
Buone vacanze! L’aggiornamento riprende il 29 agosto
Anche noi della redazione della Rassegna.it ci concediamo qualche giorno di ferie. Riprenderemo ad aggiornare il sito da lunedì 29 agosto. Ringraziandovi per l’attenzione che
Bergamo, ad agosto il commercio non va più in ferie. Molti i negozi aperti
Dimentichiamoci la città fantasma, anche quest’anno la Bergamo del commercio non va in vacanza: molti i bar, i ristoranti e i negozi che hanno
Il sommerso nel turismo / Indagine dell’Ascom: “Ecco tutte le zone d’ombra nell’offerta delle abitazioni private”
Ascom Confcommercio Bergamo ha commissionato una ricerca sul sommerso nell’offerta turistica alla società perugina Incipit Consulting, che si occupa di ricerca, consulenza e formazione esclusivamente
L’assemblea di Confcommercio / Sangalli: “Aumentare l’Iva è come lanciare un boomerang”
“Confcommercio è pronta a dare il suo contributo per un Paese più moderno e più giusto perché è su riforme ed equità che si gioca
Borgo Santa Caterina, ecco la “movida per le famiglie”
L’hanno definita una “movida per famiglie”, ma c’è molto di più: dopo il sabato di Bergamo InCentro, il testimone passa a Borgo Santa Caterina, con
Lotta alle aflatossine, Bergamo in prima fila nella ricerca
Il Crea – Unità di ricerca per la Maiscoltura, coordina l’Osservatorio Territoriale della Qualità del Mais. Locatelli: «La strategia migliore resta la prevenzione, attuata mediante l’utilizzo di buone pratiche agronomiche e di condizioni ottimali per lo stoccaggio». Ma si fa avanti anche la lotta biologica