L’Osservatorio Fida rileva un calo di consumi e ricavi, ma anche lo scetticismo delle aziende nei confronti del nuovo strumento che regola il lavoro occasionale
Categoria: Top News
Spesa al mercato, a caccia di bontà tra le bancarelle dello stadio
Abbiamo fatto un giro tra i banchi del sabato a Bergamo alla ricerca di qualche chicca golosa. Vincono i prodotti tipici, stagionali e artigianali e la simpatia dei venditori. Dolci (Fiva): «Si può trovare di tutto, al giusto rapporto qualità-prezzo»
Ristoratori, Petronilla Frosio punta su giovani e territorio
Cinque nuovi ingressi e sette conferme nel Direttivo del Gruppo Ascom che ha confermato alla guida l’imprenditrice di Sant’Omobono. «L’offerta è sempre più globalizzata, ma sono le tipicità che permettono di caratterizzarci»
Mobili, Cereda confermato alla presidenza: «Così possiamo dare più forza alla nostra categoria»
Il consiglio del Gruppo Mobili e Arredamento Ascom ha confermato alla presidenza Lorenzo Cereda. Lo affiancano con il ruolo di vicepresidenti Veronica Rota e Giovanni Pietro Carminati. Entra nel consiglio Cinzia Colleoni
Agenti immobiliari, Caironi nuovo presidente. «Obiettivo rafforzare le collaborazioni»
Subentra a Luciano Patelli, per 12 anni alla guida del gruppo Ascom. Vicepresidenti sono Patrizia Gualdi e Carlo Baretti. «Puntiamo a nuove alleanze con gli ordini professionali, ma anche a dialogare con il Comune di Bergamo per la riqualificazione immobiliare di alcune zone»
Ascom, oggi l’assemblea straordinaria. Riflettori puntati sul nuovo Statuto
Lunedì 23 gennaio l’assemblea straordinaria dei soci per la revisione. Malvestiti: «Obiettivo tracciare in maniera nuova il senso di identità e la partecipazione dei nostri associati alla vita dell’organizzazione»
Negozi, tutto quello che c’è da sapere per stare sul web. E avere successo
L’e-commerce cresce senza sosta, ma può rappresentare un’opportunità per le piccole imprese di allargare il proprio business. L’ accordo Confcommercio con Ebay rende accessibile alle piccole imprese l’apertura di un negozio Premium per sei mesi e la formazione continua sui social, che si rivelano molto efficaci per campagne marketing mirate a basso costo
Grossisti Vini e Bevande / Le bollicine italiane hanno battuto quelle francesi
I grossisti di vino e bevande si apprestano a chiudere un anno abbastanza positivo. Mai come nel 2016 si sono affermate tendenze nei consumi già in voga da quattro-cinque anni. I consumatori sono sempre più attenti e consapevoli, disposti a spendere qualcosa in più per prodotti naturali e artigianali. E a Natale vini e birre artigianali restano tra i regali preferiti.
I nostri più cari auguri di buone Feste!
foto Turismo Bergamo In città o in vacanza, in famiglia o con gli amici, scatenati tra giochi e brindisi o accoccolati sul divano: in qualunque
Natale, “consumatori molto cauti negli acquisti”
Si prospetta un Natale con un po’ meno regali e con una spesa procapite inferiore rispetto allo scorso anno. Secondo la consueta analisi dell’Ufficio studi