Premio Lamarck per l’azienda che si occupa di Internet delle cose per l’industria 4.0 all’interno del progetto di Bergamo Sviluppo
Categoria: Senza categoria
La quattordicesima alle pensioni baby? Ingiustizia nell’ingiustizia
Spettabile redazione ha voglia Boeri di dire che il problema dell’Inps è l’equità. Tutto il contrario fanno il governo e i sindacati con la proposta
Sanpellegrino, ecco i progetti in concorso per il nuovo stabilimento di Ruspino
Ieri, quattro tra i più prestigiosi studi di architettura del mondo hanno segnato un importante passo verso la costruzione della nuova casa della Sanpellegrino, presentando i loro progetti futuristici.
Sacbo: nel primo semestre volano passeggeri, ricavi e utile
Sei mesi da incorniciare, con passeggeri, ricavi e utili in crescita. Un periodo analizzato oggi dal Cda di Sacbo – la società di gestione dello
“Clown in Town”, alla Trucca una domenica con il mondo del soccorso
Una giornata al parco della Trucca in compagnia dei volontari e dei clown della Croce Rossa. L’iniziativa chiamata ClownInTown, si svolgerà domenica 24 luglio dalle
Torna “Treviglio in rosa” tra musiche, aperitivi e camminate
Anche quest’anno Treviglio si tinge di rosa per dire no alla violenza contro le donne. In occasione della XV Festa di S. Anna, la Pro Loco
Strage a Nizza, 84 morti. Le comunità islamiche di Bergamo: “Attentatori disgustosi”
Terrore e strage a Nizza, durante la festa del 14 luglio. Un camion lanciato a 80 chilometri all’ora ha falciato la folla: 84 morti, tra
La parabola di Maroni, il governatore comprimario
Tutti presi come eravamo a misurare gli effetti della Brexit, ci siamo persi che il presidente della Regione Roberto Maroni ha nominato, dopo nove mesi
ATB, crescono i ricavi grazie ai biglietti e alle soste
Via libera del Cda al bilancio 2015 di ATB Mobilità e al consolidato di Gruppo. Il 2015 ha rappresentato un anno di transizione per ATB Mobilità
Bergamo, il 90% degli sfratti eseguito per morosità
Dai dati diffusi dal ministero degli Interni sugli sfratti in Italia nel 2015, emerge che il maggior numero di sfratti si concentra in Lombardia con