L'intervento di Marco Arlati, portavoce della Lista Civica Bergamo Cambia
Categoria: Senza categoria
Regali, i bambini vincono sulla crisi Cresce la quota dei giocattoli
Gli italiani intendono spendere a Natale 180 euro a testa. Una cifra inferiore del 30% rispetto allo scorso anno, anche se è prevedibile un recupero con gli acquisti dell’ultima ora. Lo rileva un'indagine della Camera di Commercio di Milano, che ha anche fatto la classifica dei regali più gettonati. A vincere è la scelta utile, abbigliamento in testa, ma, sul totale degli acquisti, raddoppia quasi la fetta destinata ai giocattoli
Un anno col fiato corto, il bilancio e le ricette delle Associazioni di Categoria
In un momento in cui la tassazione è ai massimi livelli storici e non mancano nuovi sacrifici in termini di adempimenti e nuovi oneri, le Associazioni che rappresentano le imprese della Bergamasca invitano a reagire e a cogliere nuove possibilità di business tra le pieghe del sistema economico, puntando sull’innovazione e cercando nuovi spazi all’estero in un mercato interno ormai saturo.
Rifiuti, «la nuova tassa è il colpo di grazia alle imprese»
Anziché un alleggerimento della pressione fiscale – indicato come leva fondamentale per il rilancio delle attività economiche, finora rimasto sulla carta – l’anno nuovo porta ancora tasse e rincari dei servizi. Dopo Imu, la nuova sigla che i cittadini, ma soprattutto le imprese visto che è su di loro che ricade il maggiore impatto, dovranno inserire nel dizionario delle imposizioni è Res (o Tares).
Deotto: “Tripadvisor è utile” I ristoratori: “Troppe penne avvelenate”
Non mancano commenti difficili da digerire, ma con Tripadvisor, blog ed altri siti i ristoratori devono fare i conti ogni giorno. Tutti sono però d’accordo nell’affermare che il sito dovrebbe selezionare maggiormente le recensioni.
Il pane? Un prodotto anticrisi
Il prodotto artigianale è un piacere al quale non si rinuncia, secondo l’indagine Swg. Il consumo medio è leggermente salito (500 g settimana) e si apprezzano gusto, varietà e tradizione. I panifici piacciono anche più come punti di ristoro, perché permettono di risparmiare senza rinunciare alla qualità
A Natale via Quarenghi “apre” quattro negozi
Dall’8 al 23 dicembre l’Associazione dei residenti fa tornare in attività i locali sfitti, offrendo spazio ad artisti e onlus. Martinelli: «Un’idea per rendere più attrattiva la via»
Nel Distretto di Zingonia i regali li fanno i commercianti
I negozianti del Distretto del Commercio Area Zingonia hanno deciso di prolungare la stagione dei regali. Hanno infatti dato vita ad un concorso che premia chi fa gli acquisti nei punti vendita aderenti che va oltre il periodo delle Feste. L’iniziativa chiamata “Premia i tuoi acquisti” dura fino al 15 febbraio e coinvolge oltre cento negozi di tutte le merceologie
