Asstra Lombardia (presidente Gianni Scarfone, direttore generale di Atb Mobilità) e Anav Lombardia insieme ad Anci Lombardia e UPL, l’Unione delle Province Lombarde, chiedono con
Categoria: Senza categoria
Mura, anche gli alunni a sostegno della candidatura Unesco
Promuovere e accrescere conoscenza e consapevolezza attorno al patrimonio delle Mura della città di Bergamo, candidata nella Tentative List come sito UNESCO, con specifiche azioni
Non buttate i tappi di plastica, diventeranno un’opera collettiva
Domenica 22 novembre al Quadriportico del Sentierone sarà creato un grande mandala per sensibilizzare sul tema della riduzione dei rifiuti
Ricettività in appartamento, Patelli al forum di Milano
Si tiene martedì 10 novembre, a Milano, il 1° Forum della Ricettività in Appartamento. L’appuntamento è fissato per le 9.15 nella sede dell’Unione Confcommercio Milano
Orticoltura o storia dell’arte? A Dalmine due proposte per il tempo libero
Orticoltura o storia dell’arte? A Dalmine “La Piccola Accademia del Tempo Libero” prone due corsi per chi vuole coltivare passioni o nuovi interessi. Il primo, dal
I calzolai resistono, a Bergamo sono un centinaio
Sono un centinaio gli artigiani bergamaschi e domenica si ritroveranno per la festa del patrono, San Crispino. Negli ultimi anni l’ingresso di nuove leve nel settore ha ridato slancio all’attività
Cava Day, studenti e insegnanti alla scoperta delle attività estrattive
Venerdì 23 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, il Gruppo Industriali Tecnologie e Materiali per l’edilizia di Confindustria Bergamo, nell’ambito dell’ormai tradizionale progetto pluriennale per la
La prossima volta, alla stazione, non mandateci i vigili ma i pittori
Si torna a parlare di multe. L’argomento è scottante: soprattutto per chi ci si è scottato. Siamo in Italia, ridente Paese, dove il causidico impazza,
L’Ascom sul piano parcheggi: “C’è il rischio di penalizzare le attività commerciali”
Si annuncia una rivoluzione per le soste a Bergamo. Dopo vent’anni, Palazzo Frizzoni ha deciso di rivedere il Piano Arcobaleno, lo storico storico strumento urbanistico che divideva
Decreto Competitività, convegno sui nuovi diritti di voto
L’abolizione dello storico principio «un’azione, un voto» e i cambiamenti apportati dal Decreto Competitività del 24 giugno 2014. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti