Confcommercio ha raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo Nazionale del Terziario, distribuzione e servizi che sposta al prossimo 31 dicembre
Categoria: Lavoro
Lavoro, arriva il taglio delle tariffe Inail per le imprese
Con la firma del decreto interministeriale attuativo, che ratifica il provvedimento scaturito dal confronto Inail-parti sociali e dall’ultima Legge di Bilancio, la riforma delle tariffe
Contratti stagionali, chiusa la trattativa per l’accordo
È chiusa la trattativa per l’accordo sui contratti stagionali. Dopo i recenti incontri e gli appelli, non ci sono state ulteriori mosse da parte del
Bergamo: gli occupati superano il 65%
Le forze lavoro, persone occupate o attivamente in cerca di lavoro residenti in provincia di Bergamo, superano nella media del 2018 il mezzo milione (503
Dinamica più incerta nel mercato del lavoro in Lombardia
Secondo i dati lstat nel terzo trimestre 2018 gli occupati in Lombardia sono 4 milioni e 385 mila, in lieve aumento su base annua (+0,4%).
Chiusura dei negozi la domenica: Non scontriamoci sulle posizioni, limitiamo le ricadute
La legge di bilancio e lo spread crescente sembrerebbero aver distolto l’attenzione dal tema che ha infiammato il settembre più caldo degli ultimi anni, ossia
Trasferimento Mediaword. Incontro in Ascom
Oggi nella sede Ascom di via Borgo Palazzo 137 è in programma un incontro con tutti gli attori legati al trasferimento della sede di Mediaword
Non si trova personale qualificato? Ascom lancia il progetto Next Level
Emergenza camerieri. Per rispondere alle richieste di bar e ristoranti Ascom Bergamo lancia il progetto Next Level che forma personale specializzato e facilita l’inserimento lavorativo dei giovani diplomati. Info, tel. 035.4185706/707/715
Pubblici esercizi e ristorazione, ecco cosa cambia con il nuovo contratto
Mercoledì 14 marzo all’Ascom di Bergamo un convegno sulle novità introdotte dal nuovo contratto per i pubblici esercizi e la ristorazione. Il contratto interessa bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, pub, grandi aziende della ristorazione commerciale e collettiva, discoteche e sale giochi.
Alternanza scuola lavoro, dalla Camera di Commercio 190 mila euro
Imprese e liberi professionisti che ospiteranno studenti avranno un contributo a fondo perduto pari a 400 euro per ogni studente, fino ad un massimo di quattro studenti. Sono ammessi percorsi di inserimento dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2018