In alto Adige, dal 15 al 17 gennaio, la seconda edizione di West, contest europeo per le cotture in stile americano. Un’arte che sta conquistando appassionati anche nella nostra provincia
Categoria: AdG Colonna SX
Il signor Carrara e il supplizio del polpettino
La scampagnata di Carlo Goldoni nell’agro milanese in compagnia di un amico bergamasco, tra incontri galanti e lusinghe gastronomiche
Arriva il bollino Ue che tutela i veri formaggi Dop e Igp
Buone notizie in arrivo per gli amanti del formaggio e per i produttori delle tante specialità casearie made in Italy a denominazione. Dal 4 gennaio
Treviglio, l’ex bancario che alleva lumache
GianPrimo Riva ha avviato “La Lumacheria del Cerreto”. Dai 15mila esemplari iniziali, si è arrivati a punte di 300mila. La varietà è la Helix Aspersa
Stezzano, le merende “floreali” di Fiammetta e Roberto
Al piano terra il negozio/laboratorio di fiori, sopra un salotto dove farsi coccolare tra tè selezionati e torte artigianali. L’idea originale di un bar che non lo sembra affatto
Bollicine, dopo 7 anni i consumi tornano a crescere
Dicembre e le feste sono un barometro dei consumi nazionali. “Per le bollicine italiane – dice Giampietro Comolli fondatore di Ovse e di Ceves nel
Raviolificio Poker: “Chi ha il gusto della tradizione sa di che pasta siamo fatti”
Sapori della terra bergamasca e non solo, ricette tradizionali e innovative, questa in sintesi è la migliore descrizione dell’attività del Raviolificio Poker, che dal 1958
Erbe officinali, a Solto Collina crescono anche quelle degli Inca e degli Indiani d’America
All’azienda agricola L’Asino del Lago si coltivano una sessantina di varietà, utilizzate anche per la cosmetica e l’aromatizzazione delle birre. Stefania Savardi: «Stanno incuriosendo quelle originarie d’Oltreoceano»
Beltramelli, l’allievo di Marchesi che ha conquistato Parigi
Formatosi all’Alberghiero di San Pellegrino, da oltre un decennio in Francia, già stellato Michelin per 3 anni, lo chef di origine bergamasca guida il ristorante Nolita, vicino agli Champs Elysée. «I clienti più preparati ed esigenti? Restano gli italiani»
Gourmets Degustateurs, la cena degli auguri al “One Restaurant”
Nel ricordo di Pino Capozzi, la delegazione bergamasca dei Gourmets Degustateurs – fondata anni orsono dal compianto albergatore/ristoratore di Città Alta – s’è ritrovata nei