Promossa dall’associazione The Blank la serata con Giacomo Abbruzzese che presenta nella sezione “Visti da vicino” il documentario “This Is the Way”
Autore: Redazione
La patata di Martinengo “diventa” anche digitale
E’ una piccola produzione di nicchia, di grande qualità e legata a un preciso territorio della provincia bergamasca, ma grazie alle potenzialità della rete è
Dalmine / “Una crisi ogni 5 anni. Ma oggi non vedo prospettive”
“È la quinta crisi che vivo dentro la Dalmine, in pratica una ogni cinque anni”. Mario Oberti è la memoria storica della Tenaris, e della
Lovere e i negozi chiusi. Il sindaco: “Affitti alti”
“Siamo capitati negli anni del colera. Non è colpa dell’Amministrazione se i negozi chiudono”. Il sindaco di Lovere Giovanni Guizzetti non sa spiegarsi, se non così, la
Disoccupato e sessantenne? C’è una banca che ti cerca
Perdere il lavoro a dieci anni dalla pensione ha il sapore di una sentenza definitiva. E’ una storia dura, triste, che abbiamo sentito ormai troppe
Arriva l’Expo, non facciamo i soliti bergamaschi
Ora tocca a voi, cari bergamaschi. Voi così eternamente scettici, voi così pragmatici da non voler mai credere in nulla finché non si tocca con
Origo (Unibg): «Il posto fisso non fa la felicità dei lavoratori»
Federica Origo, docente di Economia Politica all’Università di Bergamo, esperta di sistemi salariali e relazioni industriali, contratti temporanei e benessere dei lavoratori, fa il punto sulla Riforma del Lavoro e sul Jobs Act.
Bolgare, a Palazzo Asnenga torna la cena sensoriale
La terza cena sensoriale a Palazzo Asnenga di Bolgare è in programma il 20 marzo, dalle ore 20. Con “I 5 sensi”, ogni portata è
In Città Alta serata con i piatti kosher
Prende il via il ciclo “A tavola con le religioni”, messo a punto da Ada Grilli. Quattro serate di conversazione con cena dedicate alle tradizioni
Al Creberg Teatro arriva il mentalista più bravo d’Italia
Illusione o realtà? Magia o psicologia? Condizionamento o libera scelta? E’ tra questi opposti che si sviluppa “Mind Juggler”, lo spettacolo di Francesco Tesei, il