Il prossimo 2 settembre, al Parco della Trucca – lo spazio estivo gestito dal 30&lode Café di Bergamo – si terrà lo spettacolo gratuito del
Autore: Redazione
I furbetti dell’autostrada, sempre più stranieri non pagano il pedaggio
Furbetti e disonesti non sono solo gli italiani. Sempre di più anche gli stranieri non perdono l’occasione per dimostrarsi poco ligi alle regole. Infatti quelli
Fiera di Sant’Alessandro, in pista auto americane e purosangue arabi
Dal 4 al 6 settembre prossimi, il polo fieristico di Bergamo torna a ospitare la Fiera di Sant’Alessandro, rassegna da dodici secoli appuntamento di riferimento
Vino, l’evoluzione del consumatore e i progressi delle Doc bergamasche
Il consumo del vino rappresenta un fenomeno in costante mutamento e andando ad indagare nell’universo delle preferenze dei consumatori è possibile assistere a vere e
Piace la card che dà accesso ai musei. Si potrà utilizzare anche in altre regioni
“In pochissimo tempo, da quando abbiamo lanciato la Card della cultura lombarda, ne sono già state vendute più di 1000 e il numero è in
Gli immobiliaristi: “Restiamo cauti su tagli di Imu e Tasi”
“Il taglio dell’Imu agricola e della Tasi sulla prima casa, annunciato dal primo ministro Renzi, potrebbe ridare linfa vitale alla filiera immobiliare, rimettendo in moto
Panificatori, è scontro con la Grande distribuzione
Ogni 24 ore in Italia finiscono nella spazzatura 13 mila quintali di pane sfornato, come denuncia una recente inchiesta della sezione Expo del Corriere della
Credito, accordo tra Ubi e Confagricoltura
Il Gruppo Ubi Banca e Confagricoltura hanno raggiunto un accordo di collaborazione basato sulla condivisione delle informazioni necessarie per valutare la situazione patrimoniale ed economico/finanziaria
Cifre folli / In dieci anni, spesi in Lombardia 173 milioni per la polizia negli stadi
Una spesa di 173 milioni di euro, un milione e 272 mila operatori di polizia impiegati, 29.236 incontri di calcio monitorati, 1.549 agenti e 1.443
“Io Viaggio”, Trenord lancia la tessera unica
Tutte le tipologie di abbonamenti Trenord, compresi quelli integrati, finiscono su un’unica tessera: nasce infatti «Io Viaggio» di Trenord, che dà la possibilità di gestire