Si terrà, il 24 settembre, il 1° e l’8 ottobre, dalle 14 alle 18, al Point di Dalmine, il corso “Proprietà industriale: istruzioni per l’uso”.
Autore: Redazione
Bergamo, ancora un week end all’insegna di Donizetti
Proseguono fino alla fine di settembre gli eventi del cartellone di Bergamo Estate che propone iniziative sportive, spettacoli, concerti ed eventi per i più piccoli.
Maroni: “Abbiamo 700 milioni da investire e ci interessa entrare nella newco tra Sea e Sacbo”
“La Regione interessata ad entrare nella Newco tra Sea e Sacbo? Ho già detto che siamo pronti a entrare, sono interessato a partecipare alla costruzione
Cacciava illegalmente cinghiali e uccelli, pizzicato dalla polizia
Nuova operazione a tutela della fauna selvatica del Nucleo ittico venatorio della Polizia provinciale di Bergamo, coadiuvata dalla vigilanza volontaria venatoria, che ha individuato nella
Giovani Ascom, 5mila euro per le famiglie con bimbi ricoverati
Consegnati a Eos Onlus i fondi raccolti con la festa annuale. Bonicelli: “Operando in stretta sinergia con le realtà del territorio si possono raggiungere obiettivi ambiziosi per aiutare chi è in difficoltà”.
Livio Bresciani nel Consiglio della FIDA
L’Assemblea federale della Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione di Confcommercio (FIDA) ha eletto per acclamazione Donatella Prampolini Manzini presidente nazionale. Gli oltre 50 presidenti delle FIDA
Ferrari, Maserati e Porsche: Bergamo a tutto sprint
Ad agosto le immatricolazioni di auto sono cresciute del 20,3%. E non sono solo utilitarie. Da inizio anno già vendute 4 Ferrari, 2 Lamborghini, 26 Maserati, 5 Jaguar, 106 Porsche e pure 2 Aston Martin e 2 Bentley
Confindustria Bergamo lancia i progetti per le scuole
Favorire una scelta sempre più consapevole dei percorsi scolastici, che coniughi tendenze e aspirazioni personali con le possibilità di lavoro offerte dal territorio. E’ l’obiettivo
Veicoli commerciali, a Bergamo immatricolazioni su del 10,3%
Venduti 176 mezzi in più nei primi otto mesi dell’anno. A differenza del dato nazionale, però, niente boom ad agosto
La legge regionale / “Ecco perché serve l’equilibrio tra i fioristi e le vendite benefiche”
La nuova legge regionale sulle vendite a scopo solidaristico è destinata a mettere ordine e a creare un nuovo equilibrio nel commercio. Non rappresenta una