Anche il Comune di Costa Volpino scende in campo nella lotta alla ludopatia e introduce incentivi per le attività commerciali che dicono no al gioco
Autore: Redazione
Val di Scalve, uno scrigno di sapori
Dal nuovo formaggio Nero della Nona alla Spalla di Schilpario, dalle varie Formaggelle ai piatti con le erbe spontanee, l’area è ricca di gustose chicche. Ecco una breve guida
Rapporto coi pazienti: medici, infermieri e psicologi a confronto
Parlare con gli ammalati: quando, come, con quali parole? E come cambia se il paziente è un bambino, o se sappiamo di non poterlo guarire?
Vanessa e gli “sformaggi”, anche il mondo “veg” ha la sua casara
Insegnante di Predore realizza un’intera gamma di forme e sapori utilizzando solo materie prime vegetali
A scuola di cittadinanza, coinvolti oltre mille bambini
Martedì 27 ottobre, alle 10, nell’aula consiliare del Comune di Bergamo si svolgerà la cerimonia di apertura del progetto “A Scuola di Cittadinanza edizione 2015-2016”,
Dalla Regione 1,2 milioni per promuovere il turismo enogastronomico
Si chiama Wonderfood & Wine e segna la seconda tappa del piano di Regione Lombardia denominato “Dall’Expo al Giubileo”, il progetto nato alla fine dello
Dal web marketing all’inglese, la Val Brembana fa studiare i suoi commercianti
Dal Distretto dell’attrattività Valli in F@amiglia, con capofila Zogno, un pacchetto di 80 ore di formazione gratuita. Destinati a esercenti, negozianti, operatori turistici e personale a contatto col pubblico
Ubi, le strategie per non perdere la Popolare di Bergamo
Tra i discorsi da bar, qualunquisti per definizione, si sente, generalmente espresso in dialetto, anche questa sorta di aforisma: “Prima ci hanno portato via il
“Ingredienti poveri per un piatto ricco”, 12 cuochi in sfida al Trofeo Baroni
Domenica primo novembre, alla fiera Campionaria di Bergamo, l’avvincente competizione con paniere a sorpresa e manche eliminatorie
I calzolai resistono, a Bergamo sono un centinaio
Sono un centinaio gli artigiani bergamaschi e domenica si ritroveranno per la festa del patrono, San Crispino. Negli ultimi anni l’ingresso di nuove leve nel settore ha ridato slancio all’attività