Orticoltura o storia dell’arte? A Dalmine “La Piccola Accademia del Tempo Libero” prone due corsi per chi vuole coltivare passioni o nuovi interessi. Il primo, dal
Autore: Redazione
Gusto e sostenibilità, ecco i 12 chef che si sfidano in Fiera
Domenica primo novembre alla Campionaria il Trofeo Baroni promosso dall’Associazione cuochi bergamaschi. In giuria ci siamo anche noi con Affari di Gola
Contrattazione aziendale, dati in crescita anche a Bergamo
Aumentano i contratti aziendali in Lombardia, e aumentano, pur se in misura ridotta, anche in provincia di Bergamo. Nel 2014, secondo i dati dell’osservatorio Cisl
Prezzi a Bergamo, calano i trasporti ma salgono i prodotti alimentari
A ottobre, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta invariato rispetto al mese scorso. Il tasso tendenziale, la variazione percentuale
Decisa la data dei saldi invernali: sarà il 5 gennaio
La Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province autonome ha confermato l’avvio dei saldi invernali per martedì 5 gennaio. Va a vuoto quindi la richiesta
Terziario, bolletta sempre più salata per le imprese
L’Icet, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia (elettricità e gas), rileva nel terzo trimestre – a seguito dell’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche da parte dell’Autorità
Exaudi.it, è bergamasca la start up più brillante della Lombardia
Dopo il successo nella selezione provinciale del concorso Start Cup, il portale per il turismo religioso di Stefano Vismara si è imposto anche in quella regionale. Si aggiudica 10mila euro e l’accesso alla finale nazionale
Altro che Marino! Da cambiare ci sono soprattutto i romani
Naturalmente, è finita all’italiana: cioè in caciara campanilistica. L’affondo del presidente dell’Autorità anticorruzione (“Milano è la nuova capitale morale, Roma non ha gli anticorpi necessari”)
Parco delle Orobie, fondi dalla Regione
Ammontano a 301mila euro le risorse residue relative al Bando parchi EXPO. A beneficiarne saranno il Parco Valle Lambro, con un contributo di 65mila euro; il
In alpeggio? Adesso ci sale il vino bergamasco
Domenica primo novembre ai Piani dell’Avaro la seconda edizione del percorso enogastronomico che in sette baite fa incontrare i produttori dell’associazione Sette Terre