Qualche peccatuccio di cui fare ammenda il vescovo-conte Attone, reggente di Bergamo dal 1058 al 1075, doveva con certezza averlo sulla coscienza. Fu così che
Autore: Redazione
Prodotti tipici e cucine del mondo in passerella in Fiera
Il cibo tra i protagonisti del salone dedicato turismo rurale e slow, in programma fino al 19 febbraio.
Ristorazione, a Bergamo la raccolta degli oli esausti è semplice e gratuita
Il servizio prende il via ad aprile ed è promosso dal Comune di Bergamo. È rivolto anche alle attività ambulanti
Alternanza scuola/lavoro, 36 gli istituti coinvolti nella Bergamasca
Un flash-mob che ha coinvolto un migliaio di ragazzi colorando e animando Piazza Città di Lombardia e uno slogan semplice, ma chiaro e diretto: “Chi
Agenti immobiliari, Caironi nuovo presidente. «Obiettivo rafforzare le collaborazioni»
Subentra a Luciano Patelli, per 12 anni alla guida del gruppo Ascom. Vicepresidenti sono Patrizia Gualdi e Carlo Baretti. «Puntiamo a nuove alleanze con gli ordini professionali, ma anche a dialogare con il Comune di Bergamo per la riqualificazione immobiliare di alcune zone»
Città Alta, il Comune vuole alleggerire la pressione dei mezzi commerciali. Ecco cosa cambia
Dal momento che la costruzione del parcheggio dell’ex Faunistico richiede tempo, il Comune di Bergamo e, in particolare, l’assessore alla Mobilità, Stefano Zenoni, hanno ipotizzato
«Clicca il neo», l’ app che batte il melanoma con un touch
Un’app per diagnosticare precocemente i tumori della cute. Ats Bergamo ha presentato la sperimentazione condotta tra i suoi dipendenti di «Clicca il Neo», il progetto
Provincia, 19 Comuni siglano l’accordo per la stazione unica appaltante
Ieri in Provincia, alla presenza di 19 sindaci (Barbata, Bottanuco, Calcinate, Caprino Bergamasco, Casnigo, Cavernago, Dossena, Fontanella, Ghisalba, Mapello, Oltressenda Alta, Piario, Ponteranica, San Giovanni
Black Friday, iniziato l’iter della legge lombarda
E’ iniziato in Commissione Attività produttive di Regione Lombardia l’iter legislativo per consentire ufficialmente l’organizzazione del cosiddetto “Black Friday” in Lombardia. Il progetto di legge,