Pm10 superiori a 50mg per sette giorni consecutivi, scattano i divieti di primo livello. Nel mirino euro 3 diesel, stufe e temperature degli edifici. Per i negozi obbligo di tenere chiuse le porte
Autore: Redazione
Alla bergamasca Credipass l’85% delle quote di MedioFimaa
Il 23 febbraio, a Milano, si è conclusa un’importante operazione di aggregazione del settore, che ha visto FIMAA Servizi cedere la maggioranza di MedioFimaa alla
In Ascom nasce il Gruppo dei Grossisti non alimentari, Giorgio Corno presidente
Il nuovo direttivo rappresenta la realtà dei grossisti che operano nei diversi settori, pronti a condividere la loro visione e a crescere con l’Associazione.
Guide turistiche, in Lombardia l’abilitazione si estende ai siti speciali
Grazie al confronto con Confcommercio Lombardia la regione ha previsto solo una selezione per titoli per esercitare l’attività nei siti di particolare interesse storico, artistico o archeologico
Il ruolo dell’alimentazione nelle malattie rare, incontro a Credaro
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che ricorre il 28 febbraio, venerdì 24 febbraio, alle 21, al Centro civico di Credaro, la delegazione
Commercio nei centri storici, ecco come s’è trasformata Bergamo
E’ stata presentata questa mattina a Roma la seconda edizione della ricerca “Demografia d’impresa nei centri storici italiani”, realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Lo studio
L’allarme di Coldiretti: “Italia invasa dal riso straniero”
Dall’aumento del 489% degli arrivi dal Vietnam al 46% dalla Thailandia, mai così tanto riso straniero è arrivato in Italia come nel 2016, con una
“M’illumino di meno”, anche i ristoratori in campo con la cena a lume di candela
Giunta alla tredicesima edizione, “M’illumino di meno a Bergamo” torna il 24 febbraio con una manifestazione che punta – come da tradizione – a sensibilizzare
Rivendite giornali e riviste, Esposito nuovo presidente del Gruppo
«Lavoreremo per rilanciare le edicole bergamasche, ma servirà una stretta collaborazione tra edicolanti, distributori ed editori”. I punti vendita crescono in città, ma calano in provincia