A settembre, sul tracciato della mezza maratona, torna il trofeo che mette in gara agli appartenenti alle Fiamme gialle, delle istituzioni, delle associazioni d’impresa e professionali per promuovere l’incontro e la collaborazione
Autore: Redazione
Fiori in tavola: consigli e idee per i ristoratori
Un bell’allestimento floreale dà una marcia in più all’immagine di un locale, ma è un aspetto spesso sottovalutato. I fioristi del Gruppo Ascom ci hanno dato qualche consiglio per curare anche questa voce
Le Mura come patrimonio, parla l’ideatore Gianni Carullo
«Abbiamo gettato dei semi senza avere coscienza di quanto sarebbe cresciuto il nostro progetto» dice l’architetto che per primo, nel 1988, ha avuto l’intuizione di valorizzare un intero scenario
Il progetto, le tappe e il successo
Domenica 9 luglio a Cracovia l’assegnazione del riconoscimento alle fortificazioni venete insieme a quelle di Peschiera, Palmanova, Zara e Sebenico per la Croazia e Cattaro per il Montenegro. Ecco come ci si è arrivati
Mura patrimonio Unesco, «grande potenzialità per il turismo, da sfruttare al meglio»
Il direttore dell’Ascom Oscar Fusini: «Tocca anche alle associazioni e agli operatori comunicare al meglio la storia e la bellezza delle nostre fortificazioni»
Abbraccio della Presolana, le immagini di un record
Anche l’Ascom ha sostenuto la cordata in difesa delle montagne, entrata nel Guinness dei primati con più di 2.800 persone. Ecco la galleria fotografica
Lavoro occasionale, al via i nuovi “voucher”. In Ascom il servizio di attivazione
Il nuovo strumento si chiama Presto ed è un vero e proprio contratto che si gestisce on line attraverso la piattaforma dell’Inps. L’Ufficio Politiche del lavoro e relazioni sindacali dell’Associazione è a disposizione dei soci per la consulenza, la registrazione al portale e per la comunicazione della prestazione
Negozi che fanno rete, la Regione premia i migliori risultati
Prorogato al 28 settembre il termine per la presentazione delle candidature delle aggregazioni che promuovono l’innovazione all’interno dei Distretti del commercio. Il montepremi è di 260mila euro
Turismo, il lago d’Iseo è pronto a spiccare il volo
L’era dopo Christo a Costa Volpino punta sull’emozione di sorvolare il bacino. In pista il progetto di un’aviostazione, che avrà un’anteprima il 22 e 23 luglio con le Giornate del Volo
Abbraccio della Presolana, anche i commercianti “in cordata”
Ascom, Fogalco e Distretto del commercio di Clusone sostengono l’evento che domenica 9 luglio porterà in quota più di 3mila persone per sensibilizzare sui temi della montagna. Gli esercenti sono invitati a farsi promotori dell’iniziativa