Il carrello di Roberto Novali, 48 anni, di Leffe, in forze al Petit Restaurant, è giudicato tra i migliori d’Italia. «La selezione è interamente nazionale e non mancano le chicche orobiche»
Anno: 2016
“Premio Qualità Italia”, torna il concorso enologico
Organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, in Abruzzo, è aperto alle cantine di tutte le regioni d’Italia
Brexit, tra aziende e immigrati lo scenario si fa incerto
Si tratta di un momento storico l’elezione di un sindaco musulmano in una grande e multiculturale metropoli europea. Da venerdì Sadiq Khan è alla guida
Over 45, in Università il focus sui “dimenticati” dal lavoro
L’11 maggio la presentazione dei risultati del progetto di supporto e studi realizzato dal Lions Club Bergamo Host
Turismo religioso, 1,4 milioni per la promozione dell’offerta lombarda
Domande dal 24 maggio per i progetti messi a punto da almeno tre enti no profit e 10 Pmi del commercio e del turismo. Finaziamenti a fondo perduto per il 50% delle spese fino ad un massimo di 100mila euro
Italcementi: “Ecco come sarà articolata la riorganizzazione aziendale”
La riorganizzazione aziendale conseguente all’ingresso di Italcementi Group in HeidelbergCement comporterà la necessità di una ricollocazione lavorativa per numerosi profili professionali, concentrati sulla sede di
Piano sosta, l’Ascom: «Bene la salvaguardia della rotazione». Rivoluzione per i residenti, pagano anche loro
Il Comune introduce l’onerosità dei permessi e ritocca le tariffe per le strisce blu, ma estende di un’ora la permanenza massima. In centro si potrà quindi lasciare l’auto per due ore. Lazzari: «Scongiurata la promiscuità degli stalli e più tempo per fruire di negozi e pubblici esercizi»
Oggi l’Ascom inaugura la nuova sede. Presenti Sangalli e Martina
“Ascom Bergamo: nuova sede, nuovi servizi” è lo slogan che accompagnerà, lunedì 9 maggio, l’inaugurazione della nuova sede dell’Ascom. Appuntamento alle 18.30 con una conferenza sul tema
Pane, «fondi europei per sostenere la filiera locale»
L’annuncio dell’assessore Fava ai panificatori lombardi riuniti all’Aspan. «Potremo sostenere con il Psr il progetto di filiera integrata»