Sono 53 mila le imprese nel settore agroalimentare in Lombardia con 120 mila addetti su 1 milione in Italia. In Lombardia, di queste, 46 mila
Mese: Settembre 2015
I sapori di ottobre in scena a Lovere
Dall’8 all’11 ottobre la festa con i piatti tipici del borgo
Dalle false lauree alla Vw, meglio convivere col verosimile
Manzoni, sull’onda del Romanticismo imperante, ci rifilò il Verosimile: cose che non erano la realtà, ma che, pure, si lasciavano scambiare tranquillamente per la realtà.
Al Carisma di via Gleno arrivano gli ambulatori del Papa Giovanni
Siglato l’accordo che porterà nella struttura entro la fine del 2016 centro prelievi, odontoiatria, oculistica e polo radiologico, a disposizione degli ospiti e dei cittadini. Nicora: «Precorso lo spirito della riforma sanitaria»
Festa di Borgo Palazzo, «pronti per il bis a dicembre»
L’annuncio delle Botteghe dopo il successo di domenica. Marchesi: «Ciò che piace è poter vivere la città e trovare tante attività sotto casa»
Forza Italia incalza Pezzoni: «Si dimetta per rispetto degli elettori»
Dopo la confessione del sindaco-insegnante di non aver conseguito la laurea
Altri immigrati in arrivo, la Prefettura cerca strutture per l’accoglienza
Pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni d’interesse. La durata dell’affidamento va dal primo novembre al 31 dicembre
Formazione, dall’Ascom 138 idee per guardare avanti. C’è anche l’incontro con il “codista”
Nel calendario dei corsi tanti spunti per rimanere al passo con l’evoluzione dei consumi e degli stili di vita. Tra le testimonianze, quella di Giovanni Cafaro, l’uomo che ha reso un lavoro fare la fila agli sportelli
BergamoScienza al via con una festa in piazzale Alpini. Sul palco anche i Verdena
L’evento, il 2 ottobre, inaugura il centro permanente di scienza all’Urban Center. In Sant’Agostino, invece, arriva il premio Nobel per la Medicina Doherty. Iniziative fino al 18 ottobre
Una legge contro lo spreco alimentare. La chiedono bar e ristoranti
La Fipe: «Manca una normativa per i pubblici esercizi che faciliti la gestione del cibo invenduto da destinare a enti e associazioni caritatevoli»