La Scame Parre ha ottenuto lo status di AEO/semplificazioni doganali e Sicurezza (AEOF) dall’Ufficio delle dogane di Bergamo, a seguito di un audit specifico svolto
Mese: Giugno 2015
Emergenza migranti / La soluzione c’è. Basta leggere Confucio
Più o meno quando gli Ateniesi stavano combattendo contro i Persiani, tra Salamina e Platea, in Cina un signore che si chiamava Confucio stava elaborando
Assistenza sanitaria, il 6 luglio l’assemblea Masec
È in programma lunedì 6 luglio alle ore 15.30 l’assemblea annuale della Masec, la mutua volontaria dell’Ascom per l’assistenza sanitaria degli imprenditori e delle
Montanari ai giovani: “Leggete. Così capirete meglio la vita”
Una Milano di periferia, i lontani Anni 80 e la storia di un’amicizia che nasce e finisce in modo improvviso e drammatico. Il Regno degli amici,
Cucine da Incubo, in onda la puntata bergamasca. «Macché brutte figure, abbiamo fatto festa»
Il 23 giugno l’episodio registrato al Borgo San Lazzaro in città. Per l’occasione il locale ha messo tavoli all’aperto e schermo tv. Il titolare: «Un gioco per riaccendere l’attenzione sulla nostra attività»
Finanziare l’impresa, tutto quello che c’è da sapere sugli strumenti innovativi
Mercoledì 24 giugno incontro per le pmi alla scoperta di crowdfunding, business angels, venture capital e private equity, minibond
Panificatori, Capello confermato alla guida della Federazione nazionale
Il bergamasco Roberto Capello, eletto nel giugno scorso presidente della Federazione italiana panificatori, è stato confermato al vertice dell’associazione nel corso dell’assemblea nazionale svoltasi domenica
Festa della Musica, l’invasione dei mille (e cento) artisti
La musica ha invaso Bergamo lo scorso fine settimana. Dopo la Donizetti Night di sabato in Città alta, domenica è stata la volta della prima
Altri Percorsi, «la nuova stagione ritrova una spinta coraggiosa»
Presentata la 35esima edizione del cartellone del Teatro Donizetti “parallelo” alla prosa. L’assessore Ghisalberti: «Proposte che guardano alla ricerca e alla sfida dei linguaggi. E il Sociale trova la sua vocazione»
Imu e Tasi, quattro imprese su dieci preferiscono l’accorpamento
Focus in tre domande di Confcommercio sul settore terziario. Bonus di 80 euro e riduzione del cuneo fiscale giudicati insufficienti