A Bergamo non servono nuovi alberghi. Non lo diciamo certo per difendere interessi corporativi, ma perché il problema è evidente e sono i numeri del
Tag: turismo
Alla fine lo sky-non-pass. E la stagione ormai è finita
Eravamo già abituati alla tempestività del ministro Speranza nel dettare i tempi degli stop & go delle aperture-chiusure, ma quest’ultima ordinanza ha battuto tutti i
Ma allo sci non ci si poteva pensare prima?
Con una gelata dei consumi mai vista finora bisognava aspettare metà febbraio per riaprire gli impianti sciistici (seppur con le riduzioni del 30% delle presenze).
Clubhouse dà voce al turismo enogastronomico
Proseguono gli incontri sul nuovo social network promossi da Roberta Garibaldi: venerdì 12 febbraio si scoprirà l’Italia del gusto
Vacanze, la voglia c’è Ma in pochissimi prenotano
Dopo il record negativo fatto registrare a novembre, l’indice di fiducia del viaggiatore italiano calcolato da SWG per Confturismo-Confcommercio recupera nove punti e si attesta a quota
Impianti di sci, la riapertura slitta. Fusini: “Danno economico enorme”
Il direttore Ascom Confcommercio Bergamo: “Non è solo un discorso di svago domenicale: l’economia della montagna ha un peso importante che nel suo indotto include anche alberghi, rifugi, negozi e scuole di sci”
Turismo e terziario respirano: dagli Enti bilaterali oltre 1 milione di euro
Oltre un milione di euro ai lavoratori bergamaschi del terziario e del turismo: è quanto hanno erogato gli Enti Bilaterali con la prima tranche del Progetto Covid, promosso a maggio da Ascom Confcommercio Bergamo e dalle organizzazioni sindacali (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Uil). L’iniziativa ha messo a disposizione un fondo a favore dei lavoratori sospesi in Fondo d’integrazione salariale (Fis) o Cassa integrazione guadagni in deroga (Cigd) e alle imprese per il rimborso dei dispositivi di protezione individuale.
Fondi per il commercio e il turismo: pubblicati i bandi in nove Distretti
Dopo i comuni di Gandino, Clusone, Vertova, Piazza Brembana, Stezzano, Antegnate e Dalmine anche Ardesio, Gandellino, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Premolo, Valbondione, Valgoglio, Villa d’Ogna,
Dalla Regione 17 milioni di euro per la riqualificazione di alberghi, villaggi e campeggi
Poche prenotazioni e fatturati in calo. Contro il turismo in difficoltà Regione Lombardia scende in campo a sostegno del settore con un bando che rappresenta
Cucina e dintorni. Calusco d’Adda
Fotografie di Stefano Genco Sulle rive del fiume Adda, nell’Isola bergamasca, Calusco d’Adda è un paese in cui convivono un’anima antica e una moderna.