Fino al 20 marzo la 14esima edizione di “Caccia in cucina”, organizzata da Ascom e Anuu in collaborazione con il Consorzio Valcalepio. Partecipano 26 locali, dalla montagna alla pianura al lago, senza dimenticare la città e l’hinterland
Tag: ristorazione
Pubblici esercizi e home restaurant, obblighi a confronto
Poiché propone un servizio di somministrazione nei confronti di un pubblico, l’home restaurant, secondo la Fipe, non può essere esercitato in luoghi privati e dovrebbe
L’home restaurant si fa largo anche a Bergamo. «Ma servono regole»
All’insegna della socialità, prendono piede le cene in casa organizzate da privati. L’attività è però ancora senza leggi. Le domandano i ristoratori, allarmati dalla crescita delle proposte, e gli stessi “homer”, che vogliono operare con trasparenza
Bambini al ristorante, «il divieto è legittimo»
Il punto della Fipe dopo il caso del locale romano. «Possibile per i titolari selezionare la clientela, anche a tutela dei diritti degli altri ospiti»
Osteria della Dogana, il sogno realizzato di Leo
Il ristorante pizzeria di via Rovelli si è spostato di un numero civico, guadagnano in spazi e atmosfera. Al timone dal 2002 c’è la famiglia Vjerdha che dall’Albania ha cercato fortuna in Italia. E l’ha trovata
Dal risotto alla polenta, la cucina lombarda che piace all’estero
La classifica dei piatti più ricorrenti nei menù dei ristoranti certificati dalle Camere di Commercio
Il cameriere è grasso? Al ristorante si mangia e beve di più
Studio della Cornell University: se l’addetto è in sovrappeso si ordina il 17% in più di alcolici e si ha quattro volte più probabilità di optare per il dessert
Fine d’anno, la presidente Frosio “fa le carte” alla ristorazione bergamasca
«I bergamaschi non hanno mai perso la voglia di andare al ristorante, ma si è moltiplicata l’offerta». «Locali “fotocopia” non hanno senso, bisogna puntare con decisione sulla specializzazione. Manca, ad esempio, una vera cucina del territorio»
Ospitalità, «dieci regole per fermare il far west»
Dossier della Confederazione europea degli imprenditori alberghieri e della ristorazione. Federalberghi: «Occorre un argine al far west dell’ospitalità, che genera abusi, lavoro nero, evasione fiscale e insicurezza per i clienti e per i cittadini»