Cresciuto a Palazzo Fogaccia, a Clusone, ha aperto decine di locali negli Stati Uniti e lavorato con chef famosi. Dopo 13 anni a New York ora vive a Chicago. Il ristorante che guida, Rpm Italian, è nei top 50 di Tripadvisor su oltre 7mila insegne della città
Tag: ristorazione
Formaggi, a Cogne l’affinatore “stellato” è bergamasco
Il carrello di Roberto Novali, 48 anni, di Leffe, in forze al Petit Restaurant, è giudicato tra i migliori d’Italia. «La selezione è interamente nazionale e non mancano le chicche orobiche»
«Vi racconto cosa significa lavorare in un ristorante stellato»
Parla Alessandro Negrini, chef da “Aimo e Nadia” in coppia con Fabio Pisani. «Rigore, passione
e creatività in cucina, ma senza esagerare: ecco gli ingredienti per durare a lungo». «Il grosso problema resta tuttavia la formazione: gli istituti alberghieri non sempre sono all’altezza del loro compito». «A chi bussa alla nostra porta per uno stage chiediamo serietà e curiosità»
Cucinare con i fiori, quattro piatti da premio
I vincitori del concorso “Un fiore nel piatto”, abbinato alla rassegna florovivaistica “Darfo Boario Terme in Fiore”. Dall’antipasto al dolce, compongono il menù della cena di gala in programma il 9 maggio
«I casoncelli? Troppo “strani” per i palati australiani»
Da Palazzago, Riccardo Morlotti, 25 anni, ha raggiunto il nuovo continente per lavorare nella ristorazione, scoprendo che c’è un abisso in fatto di gusti. «Ho cercato di proporre la specialità bergamasca, ma ho ricevuto solo critiche»
Birra e cucina, un matrimonio di gusto
Con l’affermazione delle birre artigianali cresce l’interesse per l’accompagnamento ai piatti. Anche a Bergamo i locali stanno arricchendo la lista di bionde, rosse e stout per offrire accostamenti accattivanti. Non resta che scoprirli
Verdure come strumenti musicali, al ristorante arriva il “Conciorto”
Venerdì 18 marzo da In dispArte, a Bergamo, lo spettacolo di Bagini e Carlone (leader della Banda Osiris) che fa suonare melanzane, peperoni e zucchine grazie alle nuove tecnologie
Da Alzano a Copenhagen, «così ho conquistato i palati danesi»
La bella favola della bergamasca Francesca Parazzi, formazione all’alberghiero di Clusone, oggi sous chef allo stellato “Marchal”. «Il lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni perché ogni giorno scopro nuove tecniche e materie prime con cui progettare ricette». «E ho imparato anche che differenza esiste con la cucina italiana»
Turisti del gusto in Val Brembana? Si può fare
Da Sedrina alla Valtaleggio fino alla Valsassina, 11 Comuni si sono riuniti nel Distretto dell’Attrattività “Vallinf@miglia” per promuoversi meglio. Abbiamo deciso di metterci nei panni di un visitatore e fare un tour tra paesaggi e gastronomia