Il comico sarà al Creberg Teatro per lo spettacolo di Capodanno. Ci ha raccontato dei suoi gusti e della voglia di sperimentare sapori nuovi
Tag: personaggi
Il cuoco dell’Atalanta: «Ecco cosa preparo per i nerazzurri»
È il bergamasco Gabriele Calvi a curare il menù dei giocatori, mentre in sala c’è la sorella Katia. Ci racconta piatti, organizzazione, riti ed emozioni, come i “cestini” dopo la vittoria dello scorso anno sul campo della Roma
Addio alla professoressa Bertocchi, «è stata fondamentale per la crescita dell’Università»
La docente di matematica è mancata questa mattina
Rivera: «Vi svelo i due piatti che porto nel cuore»
L’ex golden boy del calcio italiano racconta il suo rapporto con la tavola, dai pranzi prepartita agli incontri con Nereo Rocco, Veronelli e Zanella. «Oggi sto più attento a quel che mangio – rivela -. Evito gli zuccheri e i cibi col glutine. Ma non rinuncio agli Agnolotti e al risotto alla milanese con l’ossobuco, due ricette che mi accompagnano da una vita»
Las Vegas, lo chef bergamasco ora spopola con il gelato
Quando lavorava come executive chef al ristorante “Valentino”, nel lussuoso casinò hotel “Venetian” di Las Vegas, sapeva allettare i palati con specialità sopraffine, dal ragù
Olimpiadi, «vi racconto l’emozione di portare la torcia»
Nel suo cammino verso Rio, il fuoco che accenderà i Giochi ha intrecciato anche una storia bergamasca, quella del pizzaiolo Roberto Ceribelli. «Un’esperienza unica, nata quasi per caso»
Bergamo, i Vip si raccontano a frigo aperto
Lo stile di vita ed il rapporto con il cibo letto tra gli scomparti dell’elettrodomestico. Un gioco al quale si sono prestati il calciatore Gianpaolo Bellini, la foodblogger Vatinee, il provveditore Patrizia Graziani e Il Bepi
Da Ghisalba a Nocera Umbra per rilanciare le birre “trappiste”
Giovanni Rodolfi è l’anima delle Birre di San Biagio, una delle poche artigianali d’ispirazione monastica prodotte in Italia. «Qui ho trovato tutte le condizioni per valorizzare le risorse del territorio». Tra i progetti anche la creazione di un laboratorio birrario con sconfinamenti nella zitologia
Bergamo vista da Gualtiero Marchesi. Peccato che i formaggi siano camuni
Il progetto #SaporeinLombardia di Explora offre sette itinerari firmati dal maestro della cucina. C’è anche il capitolo Bergamo e le Valli, con un piccolo sconfinamento
“Pioniere” del Valcalepio, a Falconi di Villongo l’onorificenza di Cavaliere
L’azienda, nata nel 1952, ha utilizzato il nome della Valle prima dell’arrivo della Doc e lo conserva. Al titolare Angelo il riconoscimento dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” in occasione della festa del 2 giugno