Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per progetti presentati da aggregazioni. In primo piano lo sviluppo dell’offerta lombarda e l’innovazione. Domande dal 26 settembre al 31 ottobre
Tag: incentivi
Cereda (Ascom): «Il bonus mobili per le giovani coppie fa tornare la fiducia tra gli operatori»
Al convegno in Ascom presentato l’incentivo. Mamoli (Federmobili): «Grazie al nostro intervento il provvedimento è il più esteso possibile». «Si favorisce la scelta della produzione italiana anche per il primo arredamento di casa»
Filago, contributo di 5mila euro per chi apre una nuova attività in centro
Bando del Comune per migliorare l’offerta commerciale. Domande entro il 31 marzo
I marchi del franchising nei negozi sfitti, il Comune pensa a dei contributi
Nell’ambito del progetto regionale, l’Amministrazione raccoglie l’interesse dei proprietari degli immobili per facilitare le nuove aperture. Gori: «Potremmo definire anche degli incentivi». Coinvolta anche l’Ascom
Ecco gli incentivi per far tornare le imprese in città
Approvati gli sgravi per le attività innovative e la riqualificazione delle aree dismesse previsti dal piano “Città semplice e low tax”
Under 35 e donne, finanziamenti a tasso zero per chi fa impresa
I termini si apriranno il 13 gennaio. Gli incentivi riguardano industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli e servizi in tutti i settori, compresi commercio e turismo. Per la preparazione delle domande a disposizione lo Sportello Fogalco
Merci in città, Bergamo finanzia l’elettrico
Dal Comune contributi per il noleggio a commercianti e trasportatori. Entro il 20 novembre la manifestazione d’interesse
Valle Brembana, apre il bando per le imprese del commercio e del turismo
Dal primo settembre domande di contributo per le attività con sede negli 11 comuni del Distretto “Valli in F@miglia” per investimenti nell’innovazione dell’offerta, Zogno è l’ente capofila
Bonus ristrutturazioni, il 12 ottobre click day per gli alberghi
Partirà il 12 ottobre alle ore 10 il click day per l’invio delle domande di accesso al bonus per la riqualificazione delle strutture alberghiere. Nel
Alberghi, il nuovo credito d’imposta non è cumulabile
Il nuovo credito d’imposta del 30% sulle spese sostenute nel triennio 2014-2016 per interventi edilizi, risparmio energetico e arredamento degli alberghi non è cumulabile con