Premiata la sapienza dell'arte casearia del territorio orobico, con 30 produzioni storiche, 9 Dop e 3 presidi Slow Food. Dopo quello delle Mura è il secondo importante riconoscimento che Bergamo riceve dall’Unesco
Commenta | Condividi
L'Organic Blue Cheese Rogue River Blu, un erborinato biologico dell’Oregon, è stato eletto il formaggio più buono del mondo agli World Cheese Award. Bergamo ottiene un sesto posto con il "Quintano" prodotto da Via Lattea di Brignano. Forme chiude l'edizione 2019 con bilanci record che confermano il ruolo da traino della nostra provincia
Commenta | Condividi
Giovedì 17 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 13 presso la Fiera di Bergamo, il convegno dal titolo “Internazionalizzazione del settore caseario :prospettive e strategie per il successo dei nostri formaggi”
Commenta | Condividi
Sabato 5 e domenica 6 ottobre la taragna abbinata ad piatti della tradizione bergamasca curati dai ristoranti di Branzi. Nei due giorni spazio anche a spettacoli, laboratori, musica e tour in elicottero
Commenta | Condividi
Dal 17 al 20 ottobre la manifestazione dedicata all’arte casearia con il debutto italiano dei World Cheese Awards e la prima fiera B2B. Saranno 4 giorni di degustazioni, mostre-mercato, laboratori e incontri con appuntamenti dedicati agli addetti ai lavori e al pubblico
Commenta | Condividi
Il 14 settembre una giornata di festa aperto al pubblico con la partecipazione dei vini «Cantina Sociale Bergamasca»
Commenta | Condividi
Da M.F.K Fisher a Samin Nosrat: il senso e il gusto del formaggio in cucina e in letteratura
Commenta | Condividi
Dal 9 maggio al 12 luglio, 11 ristoranti di Bergamo e provincia ospiteranno i formaggi di Arrigoni Battista in uno speciale “fuori menù”. Guest star il “BerghemBlu”
Commenta | Condividi
Prosegue "Historiae Casei": l'8 maggio parlerà Donà, direttore del master dell'Università Vita e Salute
Commenta | Condividi
Venerdì 19 aprile ore 19.00 presso la sala Giunta Confindustria a Bergamo. L'iniziativa è promossa da Forme
Commenta | Condividi
Evento organizzato da Onaf, Forme e il comune di Romano di Lombardia, in occasione di Forme
Commenta | Condividi
Presentata oggi a Milano, a Palazzo Regione Lombardia, la quarta edizione della manifestazione che valorizza la filiera lattiero-casearia italiana d'eccellenza e che, dal 17 al 20 ottobre 2019, torna a Bergamo
Commenta | Condividi
Sabato 19 maggio ritorna 'Sempre in forma', la sagra dei prodotti caseari dell'Alta Valle Seriana
Commenta | Condividi
L'erborinato dei Quattro Portoni secondo ai World Cheese Awards di Londra, tra gli oltre 3mila formaggi in concorso. A medaglia anche Arrigoni di Pagazzano e Taddei di Fornovo San Giovanni
1 commento | Condividi
Il 20 novembre trasferta a Reggio Emilia nel loft-atelier della più famosa consulente di stile. Nezosi: «Per chi lavora nel settore moda un'occasione per offrire un servizio sempre più professionale»
Commenta | Condividi
A Palazzo della Ragione le finali del concorso nazionale. Premiati il Caseificio Defendi di Caravaggio, "Da Gigi formaggi" di Sant'Omobono Terme come migliore cheese bar e il Caseificio Giovanni Invernizzi di Pontirolo Nuovo, eccellenza East Lombardy
Commenta | Condividi
I consigli del “Maître fromager", ambasciatore e coordinatore scientifico del progetto Forme: «Meglio puntare su 4 o 5 prodotti del territorio ed è fondamentale saperli raccontare»
Commenta | Condividi
L'evento Forme organizzato dall'Associazione Promozione del Territorio. Rodeschini: «Un'operazione che valorizza le eccellenze in una logica di filiera, dalla produzione alla commercializzazione». E gli operatori sono pronti a cogliere la sfida
Commenta | Condividi
Fino a domenica l'evento dedicato al primato caseario della nostra provincia, alle migliori produzioni nazionali con l'Italian Cheese Award e ai formaggi internazionali più rari e costosi. Coinvolti anche 50 ristoranti
Commenta | Condividi
Si comincia con la storica Fiera di San Matteo sabato 23 e domenica 24 settembre. Poi tocca alla polenta taragna e agli abbinamenti tra vini e prodotti locali
Commenta | Condividi