Nel primo trimestre la Camera di Commercio regisra un timido +0,2%, su base annua la crescita è dell’1,8%. In calo del 3,7% l’alimentare, +2,5% il non alimentare. Poco brillanti i servizi. In salita la produzione industriale
Tag: consumi
Il rapporto – Nel 2016 Pil in salita dell’1,6%, trainato da consumi e investimenti
La fotografia del Centro Studi Confcommercio sulle economie territoriali presentata al forum di Cernobbio
Prezzi in città, a febbraio in salita gli alimentari
Le rilevazioni del Comune di Bergamo. L’indice complessivo invariato rispetto a gennaio
I nonni risorsa per le famiglie. Il loro contributo è di 385 euro al mese
Oltre ai dati, le tendenze. L’Osservatorio sui consumi di Findomestic Banca ha evidenziato la ripresa nella spesa dei beni durevoli nell’anno appena concluso, più marcata in
Beni durevoli, a Bergamo la spesa cresce del 7,7%
Valore più alto rispetto alla media regionale e italiana, secondo i dati dell’Osservatorio Findomestic, nel 2015 ogni famiglia ha sborsato 2.400 euro. In crescita auto, moto, mobili ed elettrodomestici. Segno meno per elettronica e informatica
Ecco come spendono le famiglie bergamasche
Solo il 5% quest’anno ridurrà l’uso della macchina per risparmiare. I tagli sono sulle uscite nei locali e si tengono d’occhio bollette e alimentari
Consumi, a Bergamo si conferma la ripresa. Malvestiti: «Attese positive anche per i saldi»
Dopo sette Natali di crisi, la spesa è tornata a crescere. L’Ascom calcola a dicembre +6%, superiore alle previsioni. Bene il recupero dell’alimentare, su anche l’abbigliamento. E il 5 gennaio scattano gli sconti di fine stagione
Fine d’anno, la presidente Frosio “fa le carte” alla ristorazione bergamasca
«I bergamaschi non hanno mai perso la voglia di andare al ristorante, ma si è moltiplicata l’offerta». «Locali “fotocopia” non hanno senso, bisogna puntare con decisione sulla specializzazione. Manca, ad esempio, una vera cucina del territorio»
Nel 2015 un consumatore su 4 ha acquistato un falso
In aumento chi ha comprato abbigliamento, calzature e pelletteria contraffatti. Più attenzione sui prodotti più rischiosi per la salute, come alimentari, cosmetici e farmaci
In crescita i consumi di acqua e bevande. La birra è regina
A Bergamo il caldo record ha fatto segnare un in incremento del 20% nel mese di luglio. Tutto il primo semestre è positivo. Rota: «Il mercato tiene anche perché ci sono prodotti capaci di fare tendenza»