Il presidente dei fruttivendoli bergamaschi (e nazionale) Livio Bresciani smonta l’allarme rincari: «Si può vivere tranquillamente senza comprare un determinato ortaggio per qualche giorno»
Tag: consumi
Fuori casa, l’avanzata dei take away
La formula guadagna spazio a favore dei bar, evidenzia la Fipe nel rapporto sulla ristorazione. Dal 2008 i locali da asporto sono cresciuti del 35%, del 41% nei centri storici. «Così viene depotenziata l’offerta commerciale». In crescita il numero complessivo degli esercizi e i consumi
Riscaldamento, il freddo di questi giorni costa a Bergamo 8 milioni in più
Poco più di due gradi sotto la temperatura media dello scorso anno (2,3 per l’esattezza) stanno costando 8 milioni di euro in più ai bergamaschi per il riscaldamento rispetto alle prime due settimane del 2016. La nostra provincia è la seconda in Lombardia per spesa da gelo e anche per numero di imprese nel settore riscaldamento (1.847)
Elettrodomestici / «A Bergamo persi 10mila metri quadri di attività»
«Nel 2016 significativo il peso delle chiusure», dice il presidente del Gruppo Ascom, Zucchinali. «Margini sempre più risicati e costi di gestione in aumento affossano il settore, che sente sempre più il peso della concorrenza del web»
Il Censis: «Il consumo di carne è minacciato da falsi miti»
«Il consumo di carne in Italia non è eccessivo». A dirlo non sono gli allevatori, i macellai o i maestri della bistecca, ma il Censis.
Carne, cala il consumo ma non per tutti allo stesso modo
Il Censis ha analizzato il valore sociale dell’alimento, evidenziando l’aumento delle disuguaglianze tra i ceti
Macellerie / «Gdo e aumento dei “veg” ci mettono in difficoltà»
Nel bilancio del presidente del gruppo Ascom, Ettore Coffetti, sono le voci che pesano di più in termini negativi. «Anche in Bergamasca continua a crescere chi rinuncia alla carne, mentre i centri commerciali sono competitivi per orari e parcheggi»
Librerie / «Dopo anni difficili, finalmente il segno “più”»
Botti (Ascom): «Nel 2016 piccoli segnali di ripresa per i libri, tenuta per la cartoleria. Ma la concorrenza dell’e-commerce si fa sempre più dura e Internet è la sfida da cogliere per la categoria». «A Natale la sorpresa è la rivincita delle agende»
Ristoratori / «Un anno positivo grazie anche agli eventi»
Petronilla Frosio (Ascom): «Gli appuntamenti organizzati in città e in provincia hanno portato visitatori. Ci sono però sovrapposizioni, manca una cabina di regia». Per le Feste è tornata la voglia di uscire e cresce l’attesa per East Lombardy 2017
Ancora in cerca dei regali? I consigli dell’Ascom per non sbagliare
Un’utile guida sulle ultime tendenze e le sorprese più gradite stilata con i presidenti di categoria dell’associazione bergamasca