“Unaitalia accoglie con favore le risoluzioni della Commissione Agricoltura”, nota Ruggero Moretti, presidente del Comitato Uova di Unaitalia
Commenta | Condividi
La città raggruppa il 10,4% delle imprese lombarde che ci occupano di attività legate al Capodanno
Commenta | Condividi
Zambonelli (Ascom): "Non sarà un Natale austero, ma lascerà spazio anche al risparmio».
Commenta | Condividi
"L’aumento dell’Iva costerebbe 450 euro a famiglia"
Commenta | Condividi
Le vendite nelle librerie in crescita del 10%, per i giocattoli invece calo del 5%. Stabile invece il comparto dolci le cui vendite sono in linea con lo scorso anno
Commenta | Condividi
In città indice in crescita dell'0,3% rispetto a luglio, +1,1% il tasso annuo. In calo i servizi di alloggio
Commenta | Condividi
In crescita costante le presenze turistiche nell'ultimo mese d'estate e quest'anno, secondo Federalberghi, il 13% degli italiani lo ha scelto per il break principale. Bocca: «Occorrono adeguate politiche di destagionalizzazione». Gli esempi degli Uffizi e del Piemonte
Commenta | Condividi
La diminuzione si deve, secondo l'analisi di Confcommercio, alla riduzione dei prezzi energetici e dei servizi finanziari. Continua il calo della quota degli alimentari, ma aumenta il valore: 2.600 euro
Commenta | Condividi
A luglio immatricolazioni cresciute del 5,9%, ma Federauto avverte: «Forte il peso dalle chilometri zero, gli acquisti delle famiglie giù dell'1,9%»
Commenta | Condividi
Commenta | Condividi
Grazie alla tecnologia Led e al servizio illuminotecnico messo a punto dall’Associazione, è possibile ridurre di oltre il 50% sulla bolletta e migliorare sia l’esposizione dei prodotti sia la percezione dell’ambiente
Commenta | Condividi
Al Vintaly il consueto focus sulla grande distribuzione. I vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt) sono quelli che crescono di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre 2017
Commenta | Condividi
La spesa per i beni durevoli è cresciuta in un anno del 7,8%, riferisce l'Osservatorio Findomestic Banca. Più della media lombarda e nazionale. Siamo la provincia con il maggiore incremento delle immatricolazioni di auto (+20,2%). Rallentano i mobili, male (per tutti) l'information technology
Commenta | Condividi
Il presidente dei fruttivendoli bergamaschi (e nazionale) smonta l'allarme rincari: «Si può vivere tranquillamente senza comprare un determinato ortaggio per qualche giorno»
Commenta | Condividi
La formula guadagna spazio a favore dei bar, evidenzia la Fipe nel rapporto sulla ristorazione. Dal 2008 i locali da asporto sono cresciuti del 35%, del 41% nei centri storici. «Così viene depotenziata l'offerta commerciale». In crescita il numero complessivo degli esercizi e i consumi
Commenta | Condividi
Elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati Istat e meteo delle prime due settimane di gennaio. Nella nostra provincia 1.800 le imprese del settore
Commenta | Condividi
«Nel 2016 significativo il peso delle chiusure», dice il presidente del Gruppo Ascom, Zucchinali. «Margini sempre più risicati e costi di gestione in aumento affossano il settore, che sente sempre più il peso della concorrenza del web»
Commenta | Condividi
Non è vero che in Italia se ne mangia troppa, dice l'istituto di ricerca, che ridimensiona nettamente anche gli effetti negativi sulla salute e sull'impatto ambientale
1 commento | Condividi
Il Censis ha analizzato il valore sociale dell'alimento, evidenziando l'aumento delle disuguaglianze tra i ceti
Commenta | Condividi
Nel bilancio del presidente del gruppo Ascom, Ettore Coffetti, sono le voci che pesano di più in termini negativi. «Anche in Bergamasca continua a crescere chi rinuncia alla carne, mentre i centri commerciali sono competitivi per orari e parcheggi»
1 commento | Condividi