Fino al 20 marzo la 14esima edizione di “Caccia in cucina”, organizzata da Ascom e Anuu in collaborazione con il Consorzio Valcalepio. Partecipano 26 locali, dalla montagna alla pianura al lago, senza dimenticare la città e l’hinterland
Categoria: AdG Top News
Claudia, la regina delle formaggelle col computer in stalla
La casara di Gromo, vincitrice di molti premi, ha saputo integrare tradizione e innovazione in agricoltura. «Esser bravi è importante, ma lo anche saper utilizzare gli strumenti tecnologici, indispensabili per gestire un’azienda con criteri moderni ed efficienti»
Sommelier Ais, il tesserato numero uno si racconta
Jean Valenti, 93 anni, di stirpe e nascita bergamasca, cresciuto in Francia, è stato tra i fondatori dell’Associazione nel 1965. Una vita avventurosa, tra la guerra e una professione costruita passando dal lavaggio delle bottiglie ai più grandi alberghi
Insetti in tavola, «sono gli chef che possono fare la differenza»
Due miliardi di persone nel mondo li mangiano ed ora sono prodotti e commercializzati anche in alcuni Stati occidentali. Da poco, inoltre, l’Europa ha detto sì ad una semplificazione delle procedure di autorizzazione. Ce li ritroveremo davvero nel piatto? Ecco cosa ne pensa un esperto, pioniere del novel food
Val Brembana, quante specialità regala lo zafferano!
L’iniziativa “Zafferano Oltre la Goggia” ha promosso la coltivazione della preziosa spezia, ma ha anche fatto nascere nuovi prodotti artigianali. Così l’economia di montagna si rilancia e si rafforzano i rapporti tra gli operatori
Mele, ora la Val Brembana rilancia una varietà autoctona
Individuata a San Giovanni Bianco è oggetto di selezione da parte dell’Associazione frutticoltori. Nel 2016 sarà creato anche un campo biologico certificato. Intanto sabato 17 e domenica 18 ottobre a Piazza Brembana torna la sagra
Osterie Slow Food, a Bergamo confermate due “Chiocciole”
Alla Trattoria Dentella di Bracca e all’Osteria Burligo di Palazzago il più prestigioso simbolo sulla guida
Malpaga, una domenica sull’aia tra prodotti tipici e benessere
Domenica 20 settembre all’ombra del castello si incontrano i produttori e si fa pic nic, ma anche massaggi, lezioni di yoga e gite in bicicletta
Fungolandia compie 10 anni. Ricco il cartellone di eventi
Dal 5 al 13 settembre ritorna l’appuntamento con Fungolandia, la sagra del fungo in Val Brembana che coinvolge gli undici paesi di Altobrembo (Averara, Cassiglio,
Bergamo “capitale” europea della Gastronomia. «La ristorazione una carta su cui puntare»
Insieme a Brescia, Mantova e Cremona la nostra provincia ha ottenuto il titolo per il 2017. La coordinatrice scientifica Roberta Garibaldi: «Opportunità per valorizzare tante eccellenze poco percepite all’esterno»