Il bando è aperto fino al 30 novembre. Lo sportello Ata referente per presentazione pratiche
Categoria: Senza categoria
Assemblea Fipe 18 novembre, webinar “La ristorazione tra sicurezza e sviluppo”
Fipe organizza mercoledì 18 novembre alle 10.30 in occasione dell’assemblea nazionale un momento di riflessione sul settore, in diretta sui canali social, YouTube e Facebook.
Lavoro, costruiamo la ripresa su solide competenze
Competenze ambientali e green, soft skill e e-skill sempre più richieste dalle imprese. Il diploma non basta, occorre intraprendere studi universitari e investire in competenze digitali
Smart working nel terziario, crescita rispetto al pre Covid del +1005%
Il 43,1% delle imprese del terziario l’ha adottato o lo introdurrà . Oltre il 67% delle imprese lo valuta efficace. Fusini: “Resta però inadatto per commercio e turismo e ha svuotato i centri urbani”
Ascom, il punto sul terziario alle Giornate di Orientamento Professionale Rotary
“Lavorare nel Terziario: nuove competenze e nuove prospettive” è il tema su cui si concentra la giornata di orientamento professionale del Rotary di mercoledì 11
Seriate, fino al 2 dicembre accesso a contributi per attività chiuse durante lockdown
Il comune di Seriate ha stanziato 66mila euro a favore delle attività commerciali che hanno subito chiusure durante i lockdown. Possono accedere al contributo a
Webinar Confcommercio Professioni il 12 novembre alle 10.30
“Professioni tra emergenza e rilancio” è un’occasione per fare il punto sul lavoro autonomo e aprire un confronto su come rilanciare le professioni nell’attuale fase
Credito, terziario in emergenza liquidità Il 53% delle imprese rinuncia agli investimenti
L’Osservatorio congiunturale Ascom-Format Research evidenzia il crescente indebitamento delle imprese e un peggioramento della percezione dei costi dei servizi bancari in un momento di grande difficoltà
Il manifesto Fipe della ristorazione
Oggi siamo qui, siamo a terra, siamo qui come in altre 23 altre piazze italiane. Numerosi, coraggiosi, pacifici si, ma determinati, noi siamo quelli che
