Per Antonio Lecchi, patron del ristorante Al Rustico di Sorisole, “il problema ė che il cliente si sta abituando a non ritenere così determinante il
Categoria: Senza categoria
Petronilla Frosio: «Servono contratti di lavoro più flessibili»
“È da tempo che segnaliamo questo problema. Quella del cameriere è una professione non socialmente riconosciuta. La televisione toglie interesse verso il lavoro di sala
Vono (Ipssar San Pellegrino): «È vero, i programmi sono un po’ datati»
Che il lavoro di cameriere sia divenuto poco attraente e soprattutto poco professionalizzato lo dimostra il calo di alunni che scelgono questo percorso di studi.
Fattura elettronica obbligatoria, per le imprese c’è l’assistenza
Il 31 marzo entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione. A partire dalla prossima primavera, quindi, i fornitori di beni
L’accordo / L’agricoltura promuove la sicurezza
È stato formalizzato lo scorso 18 novembre, presso la sede provinciale della Regione Lombardia, un accordo di collaborazione tra le principali associazioni di categoria del
Le Pmi e gli strumenti d’innovazione
Si terrà giovedì 27 novembre, alle 17, nella Sala Conferenze del Polo Tecnologico di Dalmine, in via Pasubio 5, l’evento dal titolo “Piccole e medie
Abbigliamento, vendite in frenata «E c’è già lo spettro dei saldi»
Ci si è messo anche il clima a complicare il quadro del settore, che deve già fare i conti con crisi dei consumi, aumento dei costi e concorrenza dell’e-commerce. I commercianti: «Le temperature ancora alte hanno ridotto gli acquisti delle collezioni autunno-inverno e le promozioni di fine stagione sono già dietro l'angolo»
Giornata nazionale della legalità, l’Ascom incontra gli studenti del Galli
Il 26 novembre la mobilitazione promossa dalla Confcommercio porta l'attenzione sulle attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. A Bergamo l'Ascom ha coinvolto il mondo della scuola e propone un incontro con esperti e testimonianze
Le opportunità dei mini-bond spiegate alle imprese
La Camera di commercio di Bergamo promuove incontri gratuiti tra imprese del territorio e consulenti esperti con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dello strumento e verificare la fattibilità di un’eventuale emissione obbligazionaria
Operatori turistici, tre seminari sui Paesi Expo
Il 28 novembre, 18 e 19 dicembre negli uffici di Unioncamere Lombardia incontri su Paesi selezionati e target di visitatori, rivolti a operatori lombardi di strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere e di strutture di servizio legate al turismo
