Giovedì il premier in città: dal Monumentale all’inaugurazione del Bosco della Memoria. Ecco il programma della giornata e delle commemorazioni
Categoria: News Home
Più tutele, sgravi fiscali e un protocollo per ripartire: è il Manifesto del wedding
Il settore dei matrimoni insieme per la ripartenza lancia un appello condiviso chiedendo misure chiare e linee guida per poter tornare a lavorare in sicurezza
Le libere professioni tra sfide future e nuove prospettive di mercato
Il 16 marzo convegno di Confcommercio Professioni per far luce sul rapporto Cnel, sulle trasformazioni del lavoro autonomo e sulla costruzione di un welfare ad
L’unione fa la forza: alimenti e non solo ai negozianti di Parzanica
Ascom Bergamo capofila di un’iniziativa di solidarietà per sostenere il paese rimasto isolato. Sabato 6 marzo consegnate derrate alimentari e altri prodotti agli esercenti
Bergamo, negli ultimi 5 anni imprese femminili in crescita
Aumento significativo soprattutto nei servizi e nelle imprese individuali. Un dato positivo se confrontato con l’evoluzione negativa che si riscontra sul totale
Imprese al femminile, Cereda: “Noi donne chiamate a conciliare vita, lavoro e famiglia”
La presidente del Gruppo Terziario Donna di Ascom Bergamo: “Dopo i 40 anni c’è un calo naturale delle imprese in ‘rosa’ perché si fa fatica
Camera di Commercio, in arrivo fondi per sostenere le imprese
Voucher del valore di 1.900.000 euro per interventi di consulenza e formazione per lo sviluppo di impresa e l’internazionalizzazione
Vendita illegale di fiori: più controlli in vista della Festa della Donna
Si avvicina la ricorrenza dell’8 marzo e come ogni anno il Gruppo Fioristi di Ascom invita a contrastare il commercio abusivo
Giornata internazionale dei diritti della donna: TheFork fa il punto sulla ristorazione al femminile
Dalle donne del food più influenti ai ristoranti in “rosa” più amati dagli utenti: ecco i risultati dell’indagine tra dati di settore e tante curiosità
Commercio al dettaglio in rosso Resistono l’alimentare e la Gdo
Il comparto alimentare e non alimentare su strade diverse nel quarto trimestre. Per commercio e servizi il calo annuo di fatturato supera il record negativo