L’Accademia del Gusto incontra la Thailandia. Giovedì 19 maggio, a partire dalle ore 19, la Scuola di cucina di Ascom ospita trenta agenzie di viaggio
Categoria: Affari di Gola
Italia in Rosa, sul Garda è tempo di chiaretto e rosé
Un appuntamento ormai fisso per gli appassionati del “bere rosa”. Italia in Rosa, la prima manifestazione italiana completamente dedicata al mondo del rosè, torna in
Il bocconiano dice addio all’Alta finanza, «meglio “La Polenteria”»
Laurea alla Bocconi, anni in un grande gruppo bancario londinese, Gabriele Vitali, di Pizzino, ha mollato tutto e ha aperto il suo locale a Soho. Ed è stato subito un successo. Le farine? Arrivano dal molino Nicoli
“Sette Terre” cresce e diventa wine partner dei Maestri del Paesaggio
“Sette Terre” sale a otto, s’appresta a far da portabandiera dei vini bergamaschi in un grande evento internazionale in programma a Bergamo, e, soprattutto, conferma
Al Carroponte serata innaffiata dagli champagne
Il 18 maggio, alle 20.30, l’eno-bistrot “Al Carroponte” guidato da Oscar Mazzoleni apre le porte alla Francia e propone una serata di degustazione dedicata alle
Ponteranica, sei ore di rock e buona cucina
In piazza Mercato band e musicisti emergenti dalle 18 alle 24. La parte gastronomica curata dall’Associazione ristoratori
Tellurit, la sfida in cantina di “mister Innowatio”
Ha 50 anni, origini argentine e si dichiara innamorato della nostra terra. A Bergamo è approdato nel 1998, direttamente dal Sudamerica, con un ruolo alla
Dal castello ai grattacieli, la scalata di Christian ai fornelli
Cresciuto a Palazzo Fogaccia, a Clusone, ha aperto decine di locali negli Stati Uniti e lavorato con chef famosi. Dopo 13 anni a New York ora vive a Chicago. Il ristorante che guida, Rpm Italian, è nei top 50 di Tripadvisor su oltre 7mila insegne della città
Formaggi, a Cogne l’affinatore “stellato” è bergamasco
Il carrello di Roberto Novali, 48 anni, di Leffe, in forze al Petit Restaurant, è giudicato tra i migliori d’Italia. «La selezione è interamente nazionale e non mancano le chicche orobiche»
“Premio Qualità Italia”, torna il concorso enologico
Organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, in Abruzzo, è aperto alle cantine di tutte le regioni d’Italia