A poco più di un anno dall’apertura, Al Carroponte, l’enoteca-bistrot di via De Amicis a Bergamo, incassa un nuovo riconoscimento dal mondo della critica gastronomica.
Categoria: AdG Colonna SX
World Cheese Awards, quattro medaglie per i formaggi bergamaschi
Due argenti per il caseificio Arrigoni di Pagazzano, un bronzo ciascuno per Sergio Arrigoni e Quattro Portoni
Porta Osio, cena con i vini di “Poderi e Cantine Oddero”
Porta Osio, l’enoteca con cucina di via Moroni 180, a Bergamo, organizza per il 9 dicembre, alle 20, una serata con “Poderi e Cantine Oddero”,
Pampero, quella la brezza marina che spira sul lago di Endine
Con attenzione alla ricerca e all’evoluzione della proposta, il locale dei fratelli Ferrari si conferma un punto di riferimento per i piatti di pesce. Una precisa scelta di campo portata avanti da quasi quarant’anni. Lo chef Tiziano: «È perché credo in una cucina fatta al momento, con tempi di cottura ridotti, ripulita dal superfluo e con il meno possibile di grassi»
Cuochi Bergamaschi, l’Associazione cresce ancora
Record di partecipanti al Natale del Cuoco. Camer: «L’aria di rinnovamento è tangibile». Premio alla carriera al presidente Benussi
Dalle farine alternative alle bacche di goji, le novità dei creativi del pane
Viaggio tra i forni della Bassa bergamasca alla scoperta di forme e sapori
Cavoli e dintorni, a Bergamo vince la tradizione
Un giro all’ortomercato dice che il consumo è in aumento e che i bergamaschi preferiscono il classico cavolfiore. Piacciono anche il romanesco e i broccoletti e, complice la tv, si fa largo il cavolo nero. I produttori si adeguano ma c’è anche chi salva l’autoctono cavolfiore dei Colli
Vino, la 4R diventa produttrice e recupera un vigneto nel centro di Rosciate
La 4R-Villa Domizia di Torre de’ Roveri ha siglato un’alleanza con la Cantina Sociale Bergamasca di San Paolo d’Argon per ristrutturare e rilanciare 10 ettari di vigneto nel
Serina, il negozio di alimentari apre una sala di lettura
Il 7 dicembre “Paganì Antichi Sapori” inaugura la Gastronoteca, spazio libero dove fermasi a leggere e degustare i prodotti tipici selezionati dal punto vendita. Attivo anche lo scambio di libri. «Ci piace far incontrare letteratura e gastronomia»
Villongo, cena delle streghe nel ricordo di Roberto Gambirasio
A ristorante Cadei l’iniziativa ideata dal patron per la notte di Halloween ben 22 anni fa continua grazie alla famiglia. Gli ingredienti? Menù noir, cartomanti ed astrologhe