Molti la ricorderanno a Masterchef dove è stata la prima giudice donna. I più fortunati per i suoi piatti creativi ed ecosostenibili. Antonia Klugmann, chef
Categoria: AdG Colonna SX
Stracciatelling 2019: il gelato di Bergamo si presenta
Non puoi comprare la felicità, ma puoi comprare il gelato. Ed è praticamente la stessa cosa. Questo lo sanno bene gli amanti del dessert goloso
Lungo il viale: profumi e sapori della terra bergamasca
Il centro storico vestito con abiti medievali, stendardi alle finestre, lampioni spenti e un corteo storico che avanza. Venerdì 7 giugno Mapello fa un salto
“Treviglio in pizza”: un evento goloso con gare culinarie e musica dal vivo
“Treviglio in pizza” debutta nel polo fieristico, da venerdì 31 maggio a domenica 9 giugno. L’evento, a ingresso gratuito, oltre ad appagare i buongustai, garantirà
Scrivere di cibo: che passione!
Cosa hanno in comune una bibliotecaria, una giornalista, un’avvocatessa e una graphic designer? La passione per la cucina e il desiderio di condividere tramite le
Un incontro per sfatare i falsi miti sull’alimentazione
Lunedì 3 giugno alle ore 18 Ascom in collaborazione con Ente Mutuo Regionale e Habilita Hospitals & Research organizza un incontro dal titolo “Siamo quello
Iginio Massari è il miglior pasticciere del pianeta
Iginio Massari, 76 anni, il maestro dei dolci bresciano, è il miglior pasticciere del mondo. Lo ha decretato la giuria di esperti del World Pastry Stars
A Pisogne sul Lago d’Iseo l’aperitivo è dedicato a Woodstock
A Pisogne sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo il Barbai è un locale ‘museo’. Qui l’offerta di cocktail, drink realizzati con mestiere si unisce alla
Conclusa la prima “Serendipity Wines” con 33 medaglie d’oro
Si è conclusa con successo la prima edizione del Concorso enologico internazionale Serendipity Wines, una manifestazione che ha visto Bergamo e il nostro territorio protagonisti
L’ultima conferenza di Historiae Casei con una super ospite
Le conferenze di Historiae Casei, organizzato da Progetto FORME manifestazione dedicata all’arte casearia italiana dall’Associazione Promozione del Territorio, si concludono con il quinto e ultimo
