Torna la Giovani Card, la carta sconti di durata annuale che 51mila ragazzi dai 18 ai 28 anni residenti a Bergamo e in 39 comuni della provincia ricevono direttamente a casa e che dà accesso a sconti ed agevolazioni nei negozi nelle attività convenzionate, oltre a garantire tariffe speciali presso le strutture pubbliche e private aderenti all’iniziativa. info: www.giovanicard.it
Autore: Redazione
Immobili, ora i bergamaschi “fuggono” a Londra
Non sono solo le aziende a volgere lo sguardo all’estero in cerca di nuove opportunità. Lo fa anche chi vuole mettere a frutto i propri
Federottica Bergamo, Benedetti confermato alla presidenza
Nei giorni scorsi, Federottica Bergamo ha tenuta l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche. Il Consiglio Direttivo eletto, che resterà in carica per il
Cracco, Feltri e Casati Modignani alla Fiera del libro dell’Isola
E’ la passione il tema della 9° edizione della Fiera del Libro dell’Isola Bergamasca, che quest’anno torna ad essere ospitata dal Comune di Calusco d’Adda,
Negozi storici, tre nuovi riconoscimenti
La storia del terziario bergamasco si arricchisce di tre nuovi riconoscimenti da parte della Regione. Nell’ambito del recente decreto che ha premiato complessivamente 27 insegne
Viaggio nel gusto al Vicook Bistrot
Dal 2 al 7 marzo va in scena il quarto viaggio nel gusto di Vicook Bistrot, all’aeroporto di Orio al Serio. Una settimana gourmet dedicata
“Qui sembra di vivere in un plastico”
Mi permetto di manifestare il mio pensiero, avendo collaborato in passato, proprio con Michele e Tullio Garufi, nonché con Giuseppe Zilli, al fine di ravvivare
Sbaracco, i saldi dei saldi esistono e vanno in scena a Lovere
A Lovere è sbarcato lo “sbaracco”. Per tutta la giornata di oggi la capitale dell’Alto Sebino sarà aperta alle offerte dei commercianti per il fuori
“Bergamo segua Nizza per rilanciare il centro”
Non c’è un appunto da fare all’intervista di Fontana, ha raccontato e spiegato senza indugi cosa è il centro città di oggi. Tra le righe
L’Ascom: “Speriamo nel senso unico sulla circonvallazione interna”
Soffre il settore dell’abbigliamento e quello degli alimentari, vince chi si specializza o punta a prodotti innovativi. Ma sono ancora pochi. Questa la situazione del