«Bisogna tornare a guardare con realismo alle proprie capacità e potenzialità imprenditoriali. Nel commercio e nel terziario occorre ponderatezza e un’elevata qualificazione, non è più
Autore: Redazione
Vini, al Concours Mondial de Bruxelles due argenti per Bergamo
Riconoscimenti per il Moscato di Scanzo Docg Serafino 2011 del Cipresso e per Ripa di Luna Brut 2011 della Caminella di Cenate Sotto. La Lombardia conquista nove medaglie, di cui una d’oro
Borgo Palazzo, un mercatino vintage per far vivere il quartiere
Al debutto “Riviv!amo il Borgo” realizzato con la collaborazione delle Botteghe di Borgo Palazzo
Camminata alla scoperta dei monti e dei sapori della Val Gandino
Domenica 10 maggio fra i monti della Val Gandino è in programma la terza edizione della camminata gastronomica “Sapori di Montagna”. Il ritrovo è al
Ztl: mappe e varchi on line in formato “open”
Sono da oggi on line i primi set di dati che il Comune di Bergamo ha scelto di condividere in formato “open” e riguardano le aree Ztl, la mappa e l’elenco dei varchi.
Erbe del casaro, sei giorni tra i sapori locali dell’Altobrembo
E’ giunta ormai alla sua sesta edizione la rassegna gastronomica e culturale Erbe del Casaro che ravviva gli undici paesi di Altobrembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo,
“EconomiAscuola”, al Mascheroni studenti a lezione di cittadinanza economica
Scommesse, sale gioco, lotterie: secondo il Libro Blu pubblicato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Aams) sono 85 i miliardi di euro movimentati con il
Cartello Bergamo, via stemmi e benvenuto. Resta la scritta “Bèrghem”
Niente più stemma del Comune, né effigie di Garibaldi. Mentre restano, sotto la scritta “Bergamo”, l’appellativo “Città dei Mille” e il nome in dialetto “Bèrghem”, che si
Tra web, acquisti e clienti l’impresa cambia passo
Bergamo Sviluppo, in collaborazione con le Organizzazioni di categoria del territorio, promuove l’iniziativa “Progetti Territoriali”, finalizzata a sostenere lo sviluppo del sistema produttivo ed economico
Turismo, intesa sulle buone pratiche d’accoglienza
Anche l’Ascom tra i firmatari del protocollo. Obiettivo dell’intesa: promuovere la migliore fruibilità dei servizi forniti dagli operatori della ristorazione e della ricettività, a riscontro delle esigenze del turista Expo.