Uno dei problemi ambientali maggiormente riscontrato dai cittadini è il livello di rumore negli ambienti, che può in effetti interferire molto sulle attività di ciascuno,
Autore: Redazione
Se oggi siete a Milano non perdetevi il belvedere della Regione
Se oggi – venerdì 29 maggio – siete a Milano, non fatevi sfuggire l’occasione di ammirare la città dall’alto e osservare da vicino il nuovo skyline.
Estero e brand i fattori chiave per le imprese metalmeccaniche
Sono piccoli ma agguerriti. Gli imprenditori metalmeccanici di Confindustria Bergamo, crisi o non crisi, hanno in questi anni varcato sempre più i confini alla ricerca
Oggi l’hamburger day. Ma c’è una festa per ogni cibo
Sono gli Stati Uniti ad avere il calendario più grasso e curioso di ricorrenze gastronomiche, dalle polpette al barbecue, dagli hot dog ai lecca lecca persino del gelato a colazione.
SIAD, avviato il nuovo stabilimento di Porto Torres
Il gruppo SIAD – uno dei principali produttori di gas industriali, speciali e medicinali – continua la sua fase di espansione. Nei mesi scorsi, è
Registro della bigenitorialità, avanzata la richiesta al Comune
L’Associazione Minori in Primo Piano Onlus ha presentato nei giorni scorsi al Sindaco Giorgio Gori la richiesta di istituire il registro della bigenitorialità nella città
CSV di Bergamo, Bianchi (Avis) il nuovo presidente
L’Assemblea degli aderenti al Centro Servizi Bottega del Volontariato della Provincia di Bergamo (CSV), dopo aver eletto il nuovo Consiglio Direttivo, ha nominato il presidente
MediaMarket ritira la mobilità. A Bergamo scatta la solidarietà
Ritirata la procedura di mobilità, stabilito (per Bergamo) il tetto del 10% alla solidarietà e incentivi per i trasferimenti volontari. Sono questi alcuni aspetti dell’accordo
“Il turismo di domani”, incontro del CeSTIT in Università
Con l’incontro “Il turismo di domani. Le nuove figure professionali tra operatori digital, territorio e ospitalità”, domani 28 maggio, alle 14.30, nella sede di Piazza
Grumello, la replica del sindaco ai commercianti: «Prioritarie sicurezza e vivibilità»
Nicoletta Noris di fronte alla protesta dei negozianti contrari al senso unico: «Progetto già noto da tempo. Aumentano i parcheggi, ci saranno vantaggi anche per le attività»