Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori è a Roma per la firma del protocollo d’intesa e del “Memorandum of Understanding” Unesco da parte del ministro
Autore: Redazione
Preparare una cena in 10 minuti? L’Accademia del Gusto insegna come stupire gli ospiti
Per chi lavora e ha poco tempo per cucinare ma ama invitare parenti e amici, arriva un laboratorio ad hoc. Si intitola “Dieci minuti per preparare la
Farmer’s market senza regole, la Fida scende in campo
La presidente Prampolini: «Una nuova nota del ministero delle Politiche Agricole apre la possibilità per ogni impresa agricola di esercitare la vendita diretta in qualsiasi spazio di cui abbia disponibilità, senza dover rispettare le regole che i negozi alimentari sono tenuti invece ad osservare. Questo è uno sgambetto alla concorrenza e al mercato»
Sacbo, l’integrazione con Sea preoccupa le imprese. Radici: «Mantenere l’autonomia è un dovere»
Al confronto promosso dalla Camera di Commercio il presidente della Sacbo: «Nella newco puntiamo ad ottenere il 35%, altrimenti si ferma tutto»
Vertenza Italcementi, flashmob davanti al Comune di Bergamo
Si svolgerà di fronte al palazzo del municipio di Bergamo, oggi dalle 12.30 alle 14.30, l’enorme flashmob di tutte le persone che si interrogano sulla
Gioco d’azzardo, le contraddizioni di uno Stato che ignora la “terza via”
Sul tema del gioco lecito la settimana appena trascorsa è stata segnata da grandi novità. Non ci impressiona molto, forse perché siamo abituati che parti diverse dello
Costa Valle Imagna, nominato il commissario prefettizio
Sabato 17 ottobre, sei dei dieci membri del consiglio comunale di Costa Valle Imagna, con unico atto presentato ed acquisito in pari data al protocollo
Cari lettori, ecco il rimedio per sconfiggere il doppiopesismo
Oggi vi voglio parlare di una cosa quasi rapsodica: di una peculiarità autoctona, che si chiama doppiopesismo. Da un punto di vista storico, ho ragione
Abbigliamento, la regina dello stile ai negozianti: «L’errore è sottovalutare internet»
Dalla tv all’Ascom di Bergamo per un corso agli operatori, Carla Gozzi avverte: «In un mondo in cui tutto è in rete, un’azienda, seppur piccolina, non può permettersi di non stare sul web». «E poi attenzione alle taglie: mai proporre una 44 a una taglia 42!»