Il mercato di Gorle trasloca. Da martedì 11 ottobre, le 22 bancarelle si sposteranno da via Turati al Parco Caduti in Guerra, sotto la tettoia dell’ex
Autore: Redazione
Ubi Banca diventa sponsor ufficiale della Volley Bergamo Foppapedretti
Il Gruppo UBI Banca e Volley Bergamo Foppapedretti hanno siglato una partnership che prevede l’ingresso del Gruppo bancario, terzo in Italia per capitalizzazione di borsa
L’Università di Bergamo entra nella “Serie A” mondiale degli Atenei
Da oggi, nella classifica delle migliori università al mondo c’è anche quella di Bergamo. Nella graduatoria del Times Higher Education World University Ranking, periodico britannico
Nel borgo di Ogna di scena i piatti e le tradizioni di Romagna
Sabato 24 e domenica 25 settembre la manifestazione che fa conoscere le specialità e l’artigianato delle regioni italiane. Quest’anno riflettori puntati sui sapori della riviera e dell’entroterra, protagonisti assoluti del pranzo di domenica
L’aperitivo Veg+ fa centro in Città alta
Al Relais San Lorenzo l’evento del progetto Veg+ di Ascom e Lav che riunisce 19 locali certificati
Il ministro Calenda all’assemblea degli Industriali bergamaschi
Lunedì 3 ottobre, alle 9.30, al Teatro Donizetti a Bergamo, è convocata l’Assemblea Generale di Confindustria Bergamo, aperta al pubblico, intitolata “Confindustria Bergamo evolve, lavori
Efficienza energetica, Fusini: “Ecco come l’Ascom può aiutare le imprese del terziario”
L’idea di efficienza sta al centro dello sviluppo del sistema produttivo, dei servizi del prossimo futuro e dei cambiamenti globali in atto a cui le
Negozi Storici, altri due riconoscimenti a Bergamo
A Cornaro Gioielli di via Camozzi, aperto dal 1964, e alla gastronomia Le Delizie di Osio Sopra, del 1958. In tutto sono 96 le insegne bergamasche presenti nell’elenco regionale
Borgo Palazzo si prepara alla festa e “brinda” ai nuovi negozi
Domenica l’evento lungo un chilometro e mezzo organizzato dalle Botteghe con chiusura al traffico, spettacoli, negozi aperti e street food. Viscardi: «Sei le nuove attività, un segnale incoraggiante»
“Bottiglie aperte”, il meglio del vino si degusta Milano
Dal 1° al 3 ottobre prossimi, al Palazzo delle Stelline di Milano, torna l’appuntamento con “Bottiglie Aperte”. Negli oltre 5mila metri quadri della struttura che ospita