Premio Lamarck per l’azienda che si occupa di Internet delle cose per l’industria 4.0 all’interno del progetto di Bergamo Sviluppo
Autore: Redazione
Appalti e corruzione, forse è il caso di riscrivere la storia dell’Expo
Non passa settimana senza che spuntino nuove indagini, con annessa gragnuola di arresti impreziosita da un contorno di saporite intercettazioni telefoniche, su vorticosi giri di
Ponte dei Santi, ecco cosa fare a Bergamo e dintorni
Nel fine settimana allungato tante feste e iniziative per i bambini, ma anche rassegne gastronomiche dedicate all’autunno, spettacoli teatrali e incontri. La nostra guida tra città e provincia
“Camminar Gustando”, VedesetAttiva alla scoperta dei sapori locali
Domenica 30 ottobre si terrà la prima edizione di Camminar Gustando, iniziativa promossa a Vedeseta e dedicata ai prodotti e ai colori al paesaggio autunnale
Romano, addio alla biglietteria della stazione
La biglietteria della stazione ferroviaria di Romano di Lombardia sarà chiusa definitivamente da venerdì 4 novembre. Lo comunica Trenord informando che i viaggiatori potranno acquistare i
Ardesio, anche Sgarbi al convegno su cibo e promozione del territorio
Il 28 ottobre incontro promosso dall’associazione Ardes dal titolo “Quali Prodotti della Val Seriana a Km Zero?” con la presenza del noto critico d’arte
Il lavoro all’estero, convegno in Sant’Agostino
“Il lavoro all’estero: nuove opportunità per la circolazione dei lavoratori” è il tema del convegno in programma giovedì 27 ottobre, dalle 8.30, nell’Aula Magna nell’ex
I re della pizza sfornano a Milano
Dal 28 al 30 ottobre la prima edizione di Che Pizza! che permette di incontrare i migliori pizzaioli gourmet e di assaggiare le loro creazioni
Asconfidi Lombardia, ruolo rafforzato «ma preoccupa “l’evoluzione” delle banche»
Una rete che comprende 15 Confidi operanti in tutte le province lombarde (tra i quali Fogalco, la cooperativa di garanzia dell’Ascom) e che conta oltre 60mila
Albino, compri una “pallina” e finanzi le luci di Natale
Dopo gli addobbi sottotono dello scorso anno, le Botteghe hanno messo a punto un progetto di luminarie ampio e coordinato. Per sostenere le accensioni chiedono però anche ai cittadini di partecipare. Duci: «Un paese più bello è un bene per tutti»