È iniziato questa mattina tra via Coghetti e via Galliari il cantiere per realizzare la nuova sede della Protezione Civile di Bergamo: la sede attuale
Autore: Redazione
Saldi, ecco cosa comprano i bergamaschi. Malvestiti: «Cresce il peso dell’online»
Il primo week end di vendite scontate in linea con lo scorso anno. La spesa media è di 200 euro e si preferiscono capi importanti e calzature, rileva l’Ascom che segnala anche la crescente attenzione dei consumatori all’e-shopping
Rssp datori di lavoro, corsa all’aggiornamento. Dall’Ascom più corsi
La scadenza, per coloro che hanno frequentato i corsi conformi al D.M. 16/01/1997, è l’11 gennaio 2017. Per rispondere all’obbligo l’Associazione propone nuove date per le aziende classificate a basso rischio. A disposizione l’area Gestionale
Festa dell’oriundo, a Vedeseta mostra e “cena povera”
Vedeseta è luogo dal quale, nel secolo scorso, molti sono partiti per cercare altrove condizioni di lavoro e di vita più opportune per sé e
I ministri, i titoli di studio e il pessimo esempio al Paese
Carlo Emilio Gadda, che oltre ad essere scrittore immenso, fu, forse, il più clamoroso esempio di italiano perbene del XX secolo, postulò, in una sua
Agenti immobiliari, più servizi per tutelare chi acquista casa
Il mercato immobiliare bergamasco è in ripresa e il 2016 si chiude in modo positivo per gli agenti specializzati nella mediazione. La categoria ha mostrato tutto il suo impegno anche quest’anno per incrementare i servizi offerti alla clientela e tutelare ulteriormente l’acquisto di immobili. Il protocollo d’intesa siglato con i geometri garantisce l’accesso agli atti e la verifica catastale e urbanistica
Formaggi bergamaschi, chi è in… forma e chi un po’ meno
Sulla soglia del nuovo anno è tempo di bilanci per il mondo caseario. Riflettori accessi sui prodotti ma anche sui personaggi e sui locali
Saldi al via, si spera in un ponte lungo di shopping
Dopo un Natale così così, la speranza dei commercianti passa ora per i saldi. A Bergamo, come in tutta la Lombardia e nella maggior parte del resto d’Italia, partono giovedì 5 gennaio e durano sei settimane. Malvestiti (Ascom): «L’offerta è davvero ampia quest’anno. Ci auguriamo che il ponte dell’Epifania incentivi lo shopping e favorisca una partenza positiva»
Benzinai / «Il 2017 sarà un anno di mobilitazioni e battaglie sindacali»
I gestori si lasciano alle spalle con sollievo un 2016 da dimenticare, tra tirannie delle company del petrolio e concorrenza delle stazioni di ipermercati. A gennaio inizieranno le prime mobilitazioni e, in generale, il 2017 sarà un anno di lotte sindacali.
Al Gigianca, l’osteria in città
Un orto proprio, attenta selezione di materie prime e vini, ma anche il “pallino” per la valorizzazione della pecora bergamasca: così il locale di via Broseta di Gigi Pesenti e Alessia Mazzola si è confermato anche quest’anno sulla guida Slow Food